Finanza locale, Polizia e Sicurezza

Criteri e modalità di rimborso delle spese sostenute dai Comuni per la corresponsione al personale della polizia municipale dell’equo indennizzo e del rimborso delle spese di degenza per cause di servizio.Circolare DAIT n.5 dell’11 febbraio 2025

Tratto da: Ministero Interno    Finanza locale  11 Febbraio 2025 Ufficio emittente  Direzione Centrale per la Finanza Locale Argomento Trasferimenti agli

Criteri e modalità di rimborso delle spese sostenute dai Comuni per la corresponsione al personale della polizia municipale dell’equo indennizzo e del rimborso delle spese di degenza per cause di servizio.Circolare DAIT n.5 dell’11 febbraio 2025 Leggi l'articolo »

car, driving, african
Polizia e Sicurezza

Rendicontazione dei proventi dell’anno 2024 per sanzioni derivanti dall’accertamento delle violazioni al Codice della Strada. Istruzioni operative.Circolare DAIT n.3 del 6 febbraio 2025

Finanza locale  6 Febbraio 2025 Ufficio emittente  Direzione Centrale per la Finanza Locale Numero:  3/2025 Protocollo:  2736/2025 Argomento  Trasferimenti agli

Rendicontazione dei proventi dell’anno 2024 per sanzioni derivanti dall’accertamento delle violazioni al Codice della Strada. Istruzioni operative.Circolare DAIT n.3 del 6 febbraio 2025 Leggi l'articolo »

moon, sea, night
Governo del Territorio, Polizia e Sicurezza

Webinar “Normativa Seveso III: Sicurezza e Responsabilità dei Comuni”. Registrazione e slide

https://www.anci.it/il-12-novembre-webinar-normativa-seveso-iii-sicurezza-e-responsabilita-dei-comuni/ Rischio industriale Webinar “Normativa Seveso III: Sicurezza e Responsabilità dei Comuni”. Registrazione e slide Nell’articolo il programma, la registrazione

Webinar “Normativa Seveso III: Sicurezza e Responsabilità dei Comuni”. Registrazione e slide Leggi l'articolo »

Polizia e Sicurezza

Diritto penale: non è incostituzionale l’art. 341-bis c.p. (oltraggio a pubblico ufficiale), là dove prevede il minimo edittale di sei mesi di reclusione

Tratto da: EIUS  Non sono fondate le questioni di legittimità costituzionale – sollevate dal Tribunale di Trieste in riferimento agli

Diritto penale: non è incostituzionale l’art. 341-bis c.p. (oltraggio a pubblico ufficiale), là dove prevede il minimo edittale di sei mesi di reclusione Leggi l'articolo »

Torna in alto