Elezioni

Elezioni: la presenza di irregolarità formali nello svolgimento delle operazioni elettorali assume rilievo invalidante solo se determina una sostanziale inattendibilità del risultato finale della consultazione

Tratto da: EIUS In tema di elezioni: a) la presenza di irregolarità di natura formale nello svolgimento delle operazioni elettorali,

Elezioni: la presenza di irregolarità formali nello svolgimento delle operazioni elettorali assume rilievo invalidante solo se determina una sostanziale inattendibilità del risultato finale della consultazione Leggi l'articolo »

Organi istituzionali

Certificazione relativa all’utilizzo del contributo per la copertura del maggior onere sostenuto per la corresponsione dell’incremento relativo all’anno 2023 delle indennità di funzione di sindaci metropolitani, sindaci, vicesindaci, assessori e presidenti dei consigli comunali dei comuni delle regioni a statuto ordinario.

Tratto da: Ministero Interno Comunicato del 3 luglio 2024 Finanza locale 3 Luglio 2024 Riferimento Ufficio  Direzione Centrale per la Finanza

Certificazione relativa all’utilizzo del contributo per la copertura del maggior onere sostenuto per la corresponsione dell’incremento relativo all’anno 2023 delle indennità di funzione di sindaci metropolitani, sindaci, vicesindaci, assessori e presidenti dei consigli comunali dei comuni delle regioni a statuto ordinario. Leggi l'articolo »

Servizi sociali

Assistenza: è incostituzionale l’art. 2-quinquies d.l. 151/2008, là dove attribuisce rilievo a legami di parentela o affinità entro il quarto grado ai fini dell’esclusione dai benefici per i superstiti delle vittime di terrorismo e criminalità organizzata

Tratto da: EIUS È incostituzionale – per violazione degli artt. 3 e 24 Cost. – l’art. 2-quinquies, comma 1, lett.

Assistenza: è incostituzionale l’art. 2-quinquies d.l. 151/2008, là dove attribuisce rilievo a legami di parentela o affinità entro il quarto grado ai fini dell’esclusione dai benefici per i superstiti delle vittime di terrorismo e criminalità organizzata Leggi l'articolo »

Affari generali

Pubblicata nella G. U. del 28 giugno 2024, n. 150 la Legge 26 giugno 2024, n. 86, recante “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione”.

Tratto da: Lavori pubblici.it È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 28 giugno 2024, n. 150 la Legge 26 giugno 2024,

Pubblicata nella G. U. del 28 giugno 2024, n. 150 la Legge 26 giugno 2024, n. 86, recante “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione”. Leggi l'articolo »

Ordinamento Enti Locali

Enti locali: è illegittimo lo statuto dell’unione di comuni che non garantisce la rappresentanza di ciascun comune associato rispetto sia alle forze di maggioranza sia alle forze di minoranza

Tratto da: EIUS In tema di unione di comuni, è illegittimo, per violazione dell’art. 32, comma 3, del d.lgs. 18

Enti locali: è illegittimo lo statuto dell’unione di comuni che non garantisce la rappresentanza di ciascun comune associato rispetto sia alle forze di maggioranza sia alle forze di minoranza Leggi l'articolo »

Organi istituzionali

Con lo scioglimento del matrimonio da cui deriva un vincolo di affinità con il sindaco, con il presid.della Giunta, viene meno l’incompatibilità a far parte della relativa Giunta, e a essere nominati rappresentanti del comune o della provincia.

Tratto da: Diritto dei servizi pubblici  Con la sentenza n. 107 del 2024 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale

Con lo scioglimento del matrimonio da cui deriva un vincolo di affinità con il sindaco, con il presid.della Giunta, viene meno l’incompatibilità a far parte della relativa Giunta, e a essere nominati rappresentanti del comune o della provincia. Leggi l'articolo »

Torna in alto