woman in gold dress holding sword figurine
Affari generali

Sulla natura giuridica dell’atto di disposizione dell’Ispettorato del lavoro per i casi di violazione del CCNL e sulla relativa giurisdizione

Atto amministrativo – Atto di disposizione dell’Ispettorato del lavoro per violazione del CCNL – Natura giuridica – Provvedimento amministrativo a […]

Sulla natura giuridica dell’atto di disposizione dell’Ispettorato del lavoro per i casi di violazione del CCNL e sulla relativa giurisdizione Leggi l'articolo »

Affari generali

Parere ANAC in ordine alla sussistenza di eventuale incompatibilità di ruoli e dipendenti a tempo determinato e indicazioni ai fini del rafforzamento delle misure di prevenzione dei conflitti d’interesse per gli amministratori locali.

E’ stato chiesto ad ANAC di esprimersi in merito alla sussistenza di eventuali incompatibilità, in considerazione di legami di parentela

Parere ANAC in ordine alla sussistenza di eventuale incompatibilità di ruoli e dipendenti a tempo determinato e indicazioni ai fini del rafforzamento delle misure di prevenzione dei conflitti d’interesse per gli amministratori locali. Leggi l'articolo »

Affari generali

News UM n. 30/2024. È incostituzionale la misura della sanzione pecuniaria definita da legge regionale, in difformità alla legge statale, per violazione della competenza legislativa esclusiva ex art. 117, 2° comma, lett. s), Cost.

E’ incostituzionale, in riferimento all’art. 117, 2° comma, lett. s), Cost., l’art. 83 della legge della Regione Lombardia 11 marzo

News UM n. 30/2024. È incostituzionale la misura della sanzione pecuniaria definita da legge regionale, in difformità alla legge statale, per violazione della competenza legislativa esclusiva ex art. 117, 2° comma, lett. s), Cost. Leggi l'articolo »

berlin, television tower, building
Affari generali

News UM n. 28/2024. Fondi alle emittenti locali, pluralismo informativo, concorrenza e violazione del giudicato: alla Corte costituzionale lo “scalino” preferenziale ‘legificato’

La sesta sezione del Consiglio di Stato dubita della legittimità costituzionale – in relazione a molteplici parametri della Carta fondamentale

News UM n. 28/2024. Fondi alle emittenti locali, pluralismo informativo, concorrenza e violazione del giudicato: alla Corte costituzionale lo “scalino” preferenziale ‘legificato’ Leggi l'articolo »

Affari generali

La discrezionalità tecnica della PA: evoluzione storica e avvento della sindacabilità giurisdizionale alla luce del passaggio dallo Stato autoritario allo Stato di diritto.

Di Chiara Andreini Abstract Fra i temi che hanno più affascinato e affaticato la dottrina e la giurisprudenza in ambito

La discrezionalità tecnica della PA: evoluzione storica e avvento della sindacabilità giurisdizionale alla luce del passaggio dallo Stato autoritario allo Stato di diritto. Leggi l'articolo »

Torna in alto