Elezioni

Elezioni comunali: è nullo il voto dell’elettore che, senza indicare il contrassegno di lista, esprime la propria preferenza per un candidato la cui appartenenza a quella lista non è certa per un caso di omonimia

Tratto da: EIUS   In tema di elezioni comunali, è nullo, in quanto non univoco, il voto dell’elettore che, senza indicare

Elezioni comunali: è nullo il voto dell’elettore che, senza indicare il contrassegno di lista, esprime la propria preferenza per un candidato la cui appartenenza a quella lista non è certa per un caso di omonimia Leggi l'articolo »

Demografici

Tentativi di accesso abusivo ai sistemi informatici ANPR. Raccomandazioni e rispetto delle disposizioni di sicurezza. Avviso importante ANPR. Raccomandazioni per i comuni

Tratto da: Ministero Interno     Servizi demografici 9 Settembre, 2025 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per i Servizi Demografici Argomento Anagrafe

Tentativi di accesso abusivo ai sistemi informatici ANPR. Raccomandazioni e rispetto delle disposizioni di sicurezza. Avviso importante ANPR. Raccomandazioni per i comuni Leggi l'articolo »

privacy, spying, surveillance, no, prohibited, forbidden, human rights, private, dystopia, police state, 1984, security, nsa, cia, fbi, raw, intelligence agency, dhs, five eyes
Ordinamento Enti Locali, Organi istituzionali, Privacy

Sul diritto di accesso del consigliere comunale e sul bilanciamento dei contrapposti interessi, in particolare del diritto alla riservatezza

Comune e Provincia – Consigliere comunale – Diritto accesso – Estensione – Bilanciamento interessi L’accesso del consigliere comunale a tutte

Sul diritto di accesso del consigliere comunale e sul bilanciamento dei contrapposti interessi, in particolare del diritto alla riservatezza Leggi l'articolo »

Servizi sociali

News UM n. 71/2025. Alla Corte costituzionale la q.l.c. sul requisito della residenza nel territorio regionale da almeno cinque anni (anche non continuativi, negli otto anni precedenti), richiesto dalla legge del Friuli-Venezia Giulia per l’assegnazione degli alloggi ERP

È rilevante e non manifestamente infondata, in riferimento all’art. 3, commi 1 e 2, Cost., la q.l.c. dell’art. 29, comma

News UM n. 71/2025. Alla Corte costituzionale la q.l.c. sul requisito della residenza nel territorio regionale da almeno cinque anni (anche non continuativi, negli otto anni precedenti), richiesto dalla legge del Friuli-Venezia Giulia per l’assegnazione degli alloggi ERP Leggi l'articolo »

Elezioni

Elezioni: è incostituzionale la normativa della Puglia sui termini entro cui gli interessati devono dimettersi dalla loro carica per rimuovere l’ineleggibilità a Presidente della Regione e a Consigliere regionale

Tratto da: EIUS  È incostituzionale – per violazione degli artt. 3 e 51 Cost. – la normativa della Regione Puglia

Elezioni: è incostituzionale la normativa della Puglia sui termini entro cui gli interessati devono dimettersi dalla loro carica per rimuovere l’ineleggibilità a Presidente della Regione e a Consigliere regionale Leggi l'articolo »

Torna in alto