Differenza tra tettoia e pergolato
Edilizia e urbanistica – Permesso di costruire – Pergolato – Tettoia – Differenze Il pergolato, come struttura aperta su tre […]
Differenza tra tettoia e pergolato Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Permesso di costruire – Pergolato – Tettoia – Differenze Il pergolato, come struttura aperta su tre […]
Differenza tra tettoia e pergolato Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria L’art. 30, comma 3 bis, del D.L. n. 69/2013 – a mente del quale “il
Proroga termini convenzioni dei piani attuativi Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Piano regolatore – Pianificazione – Discrezionalità – Procedimento – Termine – Esclusione Non trova applicazione il
Bando ICS Sport Missione Comune 2025: tempo fino al 30 settembre per partecipare Obiettivo del bando è sostenere l’impiantistica sportiva
Bando ICS Sport Missione Comune 2025: tempo fino al 30 settembre per partecipare Leggi l'articolo »
Come le disposizioni del Salva Casa si integrano con il Codice dei beni culturali, come cambia l’accertamento di compatibilità paesaggistica.
Salva Casa e compatibilità paesaggistica: i chiarimenti dal MiC Leggi l'articolo »
Salamone V., I profili giuridici della rigenerazione urbana
Salamone V., I profili giuridici della rigenerazione urbana Leggi l'articolo »
Giustizia amministrativa – Ricorso di primo grado – Procura speciale alle liti – Collegamento tra procura e ricorso – Presunzioni In
Profili applicativi in tema di procura alle liti e di acquisizione sanante Leggi l'articolo »
Il partenariato pubblico e privato nei casi di rigenerazione urbana
Russo F. G., Il partenariato pubblico e privato nei casi di rigenerazione urbana Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Può davvero un intervento paesaggisticamente incompatibile diventare legittimo per silenzio-assenso? Come si coordina il nuovo art.
Tratto da:Camera Amministrativa dell’Insubria Il percorso evolutivo delle disposizione in materia di ristrutturazione edilizia riflette il progressivo superamento dei confini
Ristrutturazione edilizia mediante demolizione e ricostruzione Leggi l'articolo »
Ambiente – Autorizzazione unica – Impianti di energia elettrica da fonti rinnovabili – Atto amministrativo – Conferenza di servizi –
A cura di Agostino Galeone Al fine di esporre, seppure sinteticamente, i concetti giuridici espressi dal tribunale salentino con la
Rifiuti – Impianti di smaltimento – Fanghi – Attività di depurazione dei reflui – Completamento del processo di trattamento – Rifiuto – Necessità Ai sensi dell’art.
TAR Lombardia, sez. IV, S. n. 01101/2025, pres. Gabriele Nunziata, est. Antonio De Vita In materia di pianificazione urbanistica deve
Discrezionalità del Comune in materia di pianificazione urbanistica Leggi l'articolo »
Ambiente – Autorizzazione unica – Ricorso avverso il silenzio – Inammissibilità – Potere sostitutivo statale È inammissibile il ricorso avverso
Sul silenzio in materia di autorizzazione unica ambientale Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici L’equilibrio tra sviluppo delle energie rinnovabili e tutela del paesaggio continua a essere al centro del dibattito giuridico e amministrativo,
Impianti eolici: il Consiglio di Stato si esprime sulla tutela del paesaggio Leggi l'articolo »
Parchi nazionali e aree protette – Legge quadro sulle aree protette – Pesca – Diritto esclusivo – Natura Il diritto
Diritto esclusivo di pesca nei parchi naturali Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Zonizzazione – Destinazione urbanistica – Luogo di culto – Libertà di culto – Divieto di aggravamento
Edilizia e urbanistica – Condono – Epoca di realizzazione delle opere – Onere prova – Riparto – Temperamenti Grava sul
Edilizia e urbanistica – Comunicazione d’inizio lavori asseverata – Segnalazione certificata d’inizio attività – Assimilabilità – Declaratoria d’inefficacia – Natura provvedimentale – Impugnabilità