Edilzia e Urbanistica

Nel caso di abusi edilizi, l’amministrazione è tenuta a ripristinare l’esatto stato legittimo del fabbricato, non potendo accettare demolizioni parziali o incomplete

Tratto da: Lavori Pubblici  Una volta verificata l’eventuale presenza di abusi edilizi, l’amministrazione è tenuta a ripristinare l’esatto stato legittimo […]

Nel caso di abusi edilizi, l’amministrazione è tenuta a ripristinare l’esatto stato legittimo del fabbricato, non potendo accettare demolizioni parziali o incomplete Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Edilizia e urbanistica: illegittima l’ordinanza di demolizione di un immobile per abusivo cambio di destinazione d’uso non preceduta dalla comunicazione di avvio del procedimento, se la partecipazione del privato può essere utile ad accertare i fatti

Tratto da: EIUS  In tema di edilizia e urbanistica, è illegittima l’ordinanza di demolizione di un immobile per abusivo cambio

Edilizia e urbanistica: illegittima l’ordinanza di demolizione di un immobile per abusivo cambio di destinazione d’uso non preceduta dalla comunicazione di avvio del procedimento, se la partecipazione del privato può essere utile ad accertare i fatti Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Paesaggio: il diniego dell’autorizzazione paesaggistica deve esplicitare i profili di contrasto fra le opere realizzande e le ragioni di tutela dell’area interessata

Tratto da: Eius   Il provvedimento di diniego dell’autorizzazione paesaggistica dev’essere sorretto da un’adeguata motivazione, la quale espliciti i profili di

Paesaggio: il diniego dell’autorizzazione paesaggistica deve esplicitare i profili di contrasto fra le opere realizzande e le ragioni di tutela dell’area interessata Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

No di Palazzo Spada alla presentazione di plurime istanze di sanatoria finalizzate a eludere i limiti volumetrici previsti dalla normativa

Tratto da: Lavori Pubblici   Per valutare l’eventuale superamento del limite massimo di cubatura condonabile, qualora l’abuso edilizio sia stato realizzato in

No di Palazzo Spada alla presentazione di plurime istanze di sanatoria finalizzate a eludere i limiti volumetrici previsti dalla normativa Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

È possibile rilasciare un certificato di agibilità senza conformità ai parametri normativi di carattere urbanistico e/o edilizio? Ecco la risposta del Tar Lazio

Tratto da: Lavori Pubblici   Il rilascio del certificato di agibilità non implica la conformità edilizia e urbanistica di un manufatto. Piuttosto, l’assenza del titolo

È possibile rilasciare un certificato di agibilità senza conformità ai parametri normativi di carattere urbanistico e/o edilizio? Ecco la risposta del Tar Lazio Leggi l'articolo »

justice, balance, attorney
Edilzia e Urbanistica

Edilizia e urbanistica: il provvedimento che dispone ex art. 31, comma 3, d.P.R. 380/2001 l’acquisizione gratuita al patrimonio comunale di un’area ulteriore rispetto a quella dell’opera abusiva e di sedime dev’essere motivato

Tratto da: EIUS In tema di edilizia e urbanistica, il provvedimento che dispone, ai sensi dell’art. 31, comma 3, del

Edilizia e urbanistica: il provvedimento che dispone ex art. 31, comma 3, d.P.R. 380/2001 l’acquisizione gratuita al patrimonio comunale di un’area ulteriore rispetto a quella dell’opera abusiva e di sedime dev’essere motivato Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Il TAR entra nel merito della sanzione amministrativa pecuniaria prevista dal Testo Unico Edilizio in caso di inottemperanza all’ingiunzione a demolire

Tratto da: Lavori Pubblici   Il Testo Unico dell’Edilizia (D.P.R. n. 380/2001), nel caso di interventi realizzati in assenza di permesso

Il TAR entra nel merito della sanzione amministrativa pecuniaria prevista dal Testo Unico Edilizio in caso di inottemperanza all’ingiunzione a demolire Leggi l'articolo »

Torna in alto