Centri estivi 2025, prorogata al 19 maggio scadenza per manifestazione di interesse
Centri estivi 2025, prorogata al 19 maggio scadenza per manifestazione di interesse I Comuni devono manifestare l’interesse al finanziamento accedendo […]
Centri estivi 2025, prorogata al 19 maggio scadenza per manifestazione di interesse I Comuni devono manifestare l’interesse al finanziamento accedendo […]
Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 3368 Data emissione: 03/04/2025 Argomenti: Progettazione Oggetto: Gestione informativa digitale e
Gestione informativa digitale e coordinamento con vecchio codice – Parere MIT Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Entro quando è possibile presentare istanza per la sanatoria di un abuso edilizio? Quali sono le
Tratto da: EIUS In tema di edilizia e urbanistica, la destinazione di un terreno privato a parcheggio pubblico in virtù
Tratto da: EIUS In tema di espropriazione per pubblica utilità, appartengono alla giurisdizione del giudice ordinario, e specificamente alla competenza
L’Amministrazione è tenuta a comunicare i motivi ostativi alla domanda anche in merito ai procedimenti di sanatoria e condono? La
Il diniego di sanatoria deve essere sempre motivato? Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici La disciplina edilizia italiana continua ad evolversi, tra tentativi di semplificazione normativa e una pratica amministrativa
Bici in comune, finanziamenti ai progetti per la mobilità sostenibile in 471 comuni italiani Sul sito di Sport e Salute
Ambiente – Valutazione di impatto ambientale – V.i.a. – Fedele rappresentazione dello stato dei luoghi – Effetti derivanti dalla realizzazione
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria L’art. 38, primo comma, del d.P.R. n. 380 del 2001 stabilisce che, in caso di
Tratto da: Lavori Pubblici In un quadro normativo in continua evoluzione, il ruolo della giurisprudenza amministrativa resta fondamentale per chiarire
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria La monetizzazione non costituisce un obbligo per il Comune o un diritto per il privato
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria L’individuazione del responsabile dell’inquinamento può basarsi anche su elementi indiziari quali, a mero titolo esemplificativo,
Individuazione del responsabile dell’inquinamento Leggi l'articolo »
È legittimo un ordine di demolizione per un semplice frazionamento interno di un immobile, privo di aumento volumetrico? Un nuovo
Frazionamento interno in zona vincolata: è abuso edilizio? Leggi l'articolo »
Religione (libertà di) e culti ammessi – Limiti – Edilizia e urbanistica – Standard urbanistici – Destinazione urbanistica – Rispetto
Avviso C.S.E. 2025 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica Avviso C.S.E. 2025 – Comuni per la Sostenibilità e
Avviso C.S.E. 2025 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica Leggi l'articolo »
Il tecnico verificatore della progettazione nel Codice degli appalti pubblici: attività, responsabilità e assicurazione di Sandra Antoniazzi Continua a leggere….
Criteri ambientali minimi da applicare agli affidamenti dei servizi legati ai rifiuti urbani: raccolta e trasporto, pulizia e spazzamento, fornitura
Ritardi nei lavori, criticità e anomalie nell’attività di progettazione e di realizzazione dell’opera, applicazione non corretta della normativa, attività ancora
Ritardi ingiustificati, criticità e anomalie nella realizzazione dell’opera Leggi l'articolo »
In seguito alla morte di Papa Francesco, numerosi osservatori e operatori del settore si sono posti l’obiettivo di ripercorrere gli
Il pensiero di Papa Francesco sull’edilizia Leggi l'articolo »