Attribuibilità agli assessori della responsabilità degli uffici e servizi dell’Unione
Attribuibilità agli assessori della responsabilità degli uffici e servizi dell’Unione Territorio e autonomie locali Sintesi/Massima Si è dell’avviso che il […]
Attribuibilità agli assessori della responsabilità degli uffici e servizi dell’Unione Territorio e autonomie locali Sintesi/Massima Si è dell’avviso che il […]
Indagine conoscitiva ARERA sulle tariffe del servizio rifiuti – Proroga termini di compilazione al 30 giugno 2024 Pubblicato in:Ifel
Espropriazione per pubblico interesse – Vincoli conformativi ed espropriativi – Durata – Trentino Alto Adige – Legge provinciale – Questione
Borghi storici, pubblicata la graduatoria delle proposte ammesse Contenuto Del Dettaglio Testo del comunicato Il Ministero della Cultura ha approvato
Borghi storici, pubblicata la graduatoria delle proposte ammesse Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Roma, opere di urbanizzazione: pochi controlli e lavori incompleti. Dovevano essere realizzate dai privati Sono diverse le
Atto amministrativo – Conferenza di servizi – Procedimento in genere – Autorizzazione amministrativa – Beni culturali, paesaggistici e ambientali –
Tratto da: Lavoripubblici.it In presenza di un ordine di demolizione, l’onere di dimostrare che le opere sono legittime perché realizzate,
CASSA DEPOSITI E PRESTITI: fondo demolizioni per la realizzazione di interventi pubblici di demolizione di opere abusive Possono essere nuovamente
https://www.lavoripubblici.it/ focus-ance-dl-salva-casa Il focus analizza e commenta, articolo per articolo, tutte le novità introdotte nel Testo Unico Edilizia, dal
PNRR, dal MIC 129 mln per la sicurezza sismica in 167 luoghi di culto Il Ministero della Cultura ha assegnato
Pnrr, dal MiC 129 mln per la sicurezza sismica in 167 luoghi di culto Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Beni culturali, paesaggistici e ambientali – Soprintendenza – Vincolo paesaggistico – PUT area sorrentino – amalfitana
Una volta affermata la distinzione e l’autonomia tra la legittimazione ad agire e l’interesse al ricorso quali condizioni dell’azione, è
Dal sito lavoripubblici.it un articolo di Vito Antonio Bonanno Dal Decreto Salva Casa una importante modifica all’art. 31 del d.P.R.
Decreto Salva Casa e repressione degli abusi edilizi: una nuova complicazione? Leggi l'articolo »
In tema di edilizia e urbanistica, è illegittimo il provvedimento che dispone, ai sensi dell’art. 31, comma 3, del d.P.R.
Autore: Mario Petrulli – Strumento principale di contrasto agli abusi edilizi, l’ordinanza di demolizione presenta una serie di caratteristiche peculiari che sono
Le caratteristiche dell’ordinanza di demolizione Leggi l'articolo »
In tema di abusi edilizi, le misure ripristinatorie si caratterizzano per il fatto che attengono al bene e non al reo, motivo
L’ordine ha natura oggettiva ed è rivolto a chiunque sia in rapporto qualificato con il bene, anche se non responsabile
Edilizia e urbanistica – Abuso edilizio – Misure ripristinatorie – Vaglio di proporzionalità – Applicazione Le misure ripristinatorie si caratterizzano
Applicazione delle misure ripristinatorie e vaglio di proporzionalità Leggi l'articolo »
Atto amministrativo – Ritardo nella conclusione del procedimento – Potere sostitutivo – Segretario generale – Presupposti – Modalità di esercizio