Cambio di destinazione d’uso, il Consiglio di Stato si esprime sull’ampliamento volumetrico
La creazione di una nuova volumetria dipende dalla realizzazione permanente di nuovi vani chiusi, mentre non incide in alcun modo il fatto che […]
La creazione di una nuova volumetria dipende dalla realizzazione permanente di nuovi vani chiusi, mentre non incide in alcun modo il fatto che […]
13 e 22 maggio 2024 ore 9.30 – 13.00 La Scuola per l’Ambiente di PoliS-Lombardia e ARPA Lombardia organizza l’iniziativa
Edilizia popolare, economica e sovvenzionata – Giustizia amministrativa – Rilascio dell’immobile – Giurisdizione civile Sussiste la giurisdizione del giudice ordinario
Sulla giurisdizione in caso di rilascio dell’alloggio occupato sine titulo Leggi l'articolo »
Interpello del 16/04/2024 n. 92 – Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Piccole e Medie Imprese Cessioni di opere di
A seguito di un ordine emesso dalla pubblica amministrazione, la demolizione e ripristino dello stato dei luoghi è l’unica alternativa
Quali sono i presupposti per l’applicazione dell’art. 38 del Testo Unico Edilizia? Quali gli adempimenti a carico della P.A.? Di
Il documento contiene una panoramica delle deroghe regionali al DM 1444/1968 e invita a una revisione della normativa in termini
Il dossier ANCE su deroghe agli standard urbanistici ed edilizi Leggi l'articolo »
Rifiuti Sistema Raee, pubblicato bando 2024 destinato ai Comuni e alle società di raccolta per loro conto Domanda e documentazione
Un articolo di Tommaso D’Acunzo – Segretario Comunale La procedura semplificata di cui all’articolo 52 quater commi 1 e 3
Le infrastrutture lineari energetiche e la variante urbanistica. Leggi l'articolo »
Mobilità elettrica, il MASE lancia la Piattaforma Unica Nazionale dei punti di ricarica Conferenza stampa con GSE e RSE sul
tratto da www.anci.lombardia.it Una volta effettuata la nomina inviare una mail a: energia@anci.it con i riferimenti dell’energy manager Il prossimo
Energy manager, inviare la nomina sulla piattaforma Nemo entro il 30 aprile Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Piano regolatore – Potere di pianificazione urbanistica – Giudizio di proporzionalità – Tutela dell’ambiente urbano –
Comunicato del 19 marzo 2024 – Finanza locale – 19 Marzo 2024 Argomento Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Gli interventi edilizi che portano alla creazione di un organismo in tutto o in parte diverso da quello preesistente, con
DI FRANCESCO SANCHINI Abstract [It]: Le comunità energetiche rinnovabili assumono una significativa rilevanza nel perseguimento degli obiettivi di neutralità climatica
È stato rimesso all’Adunanza Plenaria il quesito su quale sia la disciplina giuridica applicabile alle opere parzialmente eseguite in virtù di un titolo
Edilizia e urbanistica – Centro abitato – Individuazione – Codice della strada – Strumenti – Differenza La nozione di centro
Nozione di centro abitato e sua rilevanza urbanistica Leggi l'articolo »
Centri estivi, online la piattaforma rendicontazione 2023 I Comuni possono rendicontare entro il 30 giugno le spese sostenute per realizzare
Centri estivi, online la piattaforma rendicontazione 2023 Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Abuso edilizio – Permesso di costruire – Decadenza – Opere edilizie parzialmente eseguite – Regime giuridico
Edilizia e urbanistica – Abusi edilizi – Approvazione del progetto – Compatibilità urbanistica – Profili problematici Il Consiglio di Stato