Edilzia e Urbanistica

Interventi successivi su immobili abusivi: la sentenza n. 5699/2025 chiarisce che le domande di sanatoria non bloccano l’azione repressiva dell’amministrazione

Tratto da: Lavori Pubblici   Quali limiti incontra l’intervento edilizio in pendenza di condono? È possibile giustificare nuove opere sulla base di una vecchia domanda […]

Interventi successivi su immobili abusivi: la sentenza n. 5699/2025 chiarisce che le domande di sanatoria non bloccano l’azione repressiva dell’amministrazione Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Il Notariato analizza le principali modifiche introdotte dal decreto Salva Casa al DPR n 380 del 2001 un contributo tecnico-giuridico di grande rilievo mediante 5 appositi documenti di studio e approfondimento sul tema

Tratto da: Lavori Pubblici  Quali sono le implicazioni giuridiche del Salva Casa? Come cambiano i riferimenti a stato legittimo, tolleranze, destinazioni d’uso, agibilità e sanatorie edilizie? Quali certezze possono avere i professionisti e

Il Notariato analizza le principali modifiche introdotte dal decreto Salva Casa al DPR n 380 del 2001 un contributo tecnico-giuridico di grande rilievo mediante 5 appositi documenti di studio e approfondimento sul tema Leggi l'articolo »

save energy, energy saving, sustainability, environment, environmentally friendly, landscape, sustainable energy, green electricity, renewable energy, rethinking, renewable, sustainable, save energy, save energy, energy saving, sustainability, sustainability, sustainability, sustainability, sustainability, renewable energy, renewable energy, sustainable, sustainable
Ambiente

Energie rinnovabili Mase, efficienza energetica pubblicato decreto su decadenza contributi a fondo perduto Possibile ricorso giurisdizionale al Tar competente entro 60 giorni dalla notifica del provvedimento

Il MASE ha pubblicato il decreto direttoriale n. 215 relativo alla decadenza dei contributi a fondo perduto concessi nell’ambito dell’Avviso C.S.E. 2022

Energie rinnovabili Mase, efficienza energetica pubblicato decreto su decadenza contributi a fondo perduto Possibile ricorso giurisdizionale al Tar competente entro 60 giorni dalla notifica del provvedimento Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica, Transizione ecologica

Impianti fotovoltaici limiti sui moduli collocati a terra, aree idonee e legislazione regionale: la parola alla Corte costituzionale

Energia elettrica ed energia in genere  – Impianti fotovoltaici  – Aree inidonee  – Individuazione  – Sardegna  – Legge regionale  – Questione rilevante e non

Impianti fotovoltaici limiti sui moduli collocati a terra, aree idonee e legislazione regionale: la parola alla Corte costituzionale Leggi l'articolo »

Torna in alto