Evento formativo “La disciplina dei piani attuativi tra evoluzione normativa e giurisprudenzale”
Tratto da: CAMERA AMMINISTRATIVA DELL’INSUBRIA Si pubblicano le slide illustrate dai relatori avv. Anna Laura Ferrario e avv. Alberto Fossati […]
Tratto da: CAMERA AMMINISTRATIVA DELL’INSUBRIA Si pubblicano le slide illustrate dai relatori avv. Anna Laura Ferrario e avv. Alberto Fossati […]
Tratto da: CAMERA AMMINISTRATIVA DELL’INSUBRIA Il TAR Milano ricorda, in materia di scelte operate dal PGT, che la Corte costituzionale
Funzione della pianificazione territoriale Leggi l'articolo »
Tratto da: CAMERA AMMINISTRATIVA DELL’INSUBRIA Secondo il TAR Milano non esclude l’applicazione delle norme sulle distanze minime la circostanza che
Tratto da:Lavori Pubblici.it Le sanzioni edilizie volte alla demolizione di un abuso sono mirate esclusivamente a soddisfare la necessità di
Tratto da:EIUS È parzialmente incostituzionale – per violazione di vari parametri – la legge della Regione Piemonte n. 7/2022, recante
Tratto da: EIUS In tema di edilizia e urbanistica: 1) nell’ambito dei poteri di amministrazione e di rappresentanza in giudizio
Tratto da: Lavoripubblici.it ANCE ha pubblicato un utile Dossier su una normativa non sempre omogenea in questo ambito, con un panorama abbastanza diversificato di
ANCE pubblica un Dossier sul recupero dei Sottotetti. Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano precisa che le previsioni contenute nel Documento di Piano non producono effetto
Effetti delle previsioni del documento di piano Leggi l'articolo »
Tratto da: Biblus.acca.it Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha emesso una sentenza, la n. 1177/2024, che chiarisce le implicazioni legali relative all’acquisizione
Acquisizione comunale di opera abusiva e le implicazioni legali Leggi l'articolo »
Tratto da:Camera amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano precisa che è illegittima l’ordinanza comunale impositiva nei confronti dei chiamati all’eredità dell’obbligo
Il Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana dubita della legittimità costituzionale dell’art. 2, comma 3, della legge della
Si dubita della costituzionalità della durata decennale del vincolo espropriativo stabilito dalla legge provinciale di Bolzano, in luogo della durata
Katia Maino, Nucleo Operativo Cerl Il Decreto Cacer del gennaio 2024, emanato dal Ministero per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica,
Il Decreto Cacer in breve – I passaggi per costituire una Cer Leggi l'articolo »
Protezione civile Chiarimenti su modalità presentazione progetti per accesso contributi associazioni di volontariato Ulteriori dettagli disponibili sito web Dipartimento Protezione
Edilizia Infrastrutture, Caricamento dati censimento ponti e viadotti su AINOP Nell’articolo i link utili per ogni necessario approfondimento. I Si
Infrastrutture, Caricamento dati censimento ponti e viadotti su AINOP Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS In tema di edilizia e urbanistica, i vincoli a verde pubblico rivestono natura conformativa e, pertanto, non
Sport e Periferie 2024: più di 100 milioni di euro per i Comuni Con decreto del 21 maggio 2024, registrato
Sport e Periferie 2024: più di 100 milioni di euro per i Comuni Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici .it nterventi che creano nuove volumetrie necessitano del titolo abilitativo, in assenza del quale sono suscettibili
Beni culturali, paesaggistici e ambientali – Vincolo paesaggistico – Competenza – Commissione regionale per il patrimonio culturale della Calabria – Promontorio
Prosegue il programma per la valutazione e il monitoraggio della sicurezza delle infrastrutture stradali, in particolare ponti, viadotti e cavalcavia. Si
Sicurezza ponti e viadotti: censimento piccoli Comuni entro il 30/6 Leggi l'articolo »