Edilzia e Urbanistica

Sulla nozione di impossibilità di ripristino, sul rapporto tra ordinanza di demolizione, beni in comunione e l’istanza di accertamento di conformità

Edilizia e urbanistica – Ordine di demolizione – Acquisizione gratuita al patrimonio comunale – Impossibilità ripristino – Nozione. L’acquisizione gratuita

Sulla nozione di impossibilità di ripristino, sul rapporto tra ordinanza di demolizione, beni in comunione e l’istanza di accertamento di conformità Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Sulla sanzione alternativa alla demolizione di cui all’art. 38 del D.P.R. n. 380/2001 si forma il silenzio-assenso? Interessante interpretazione del Consiglio di Stato

Tratto da: Lavori Pubblici   Sia prima che dopo le modifiche arrivate dal Decreto Salva Casa (la Legge n. 105/2024, di conversione

Sulla sanzione alternativa alla demolizione di cui all’art. 38 del D.P.R. n. 380/2001 si forma il silenzio-assenso? Interessante interpretazione del Consiglio di Stato Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Anche in presenza di permesso di costruire, gli interventi in area vincolata sono abusivi se non sostenuti dall’autorizzazione paesaggistica

Tratto da:  Lavori Pubblici   L’autorizzazione paesaggistica costituisce atto autonomo rispetto ai titoli edilizi che legittimano l’intervento dal punto di vista urbanistico-edilizio. Pertanto,

Anche in presenza di permesso di costruire, gli interventi in area vincolata sono abusivi se non sostenuti dall’autorizzazione paesaggistica Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

L’ordine di demolizione può essere revocato in caso di istanza di condono? Interviene la Cassazione con sentenza del 12 dicembre 2024, n. 45425.

Tratto da: Lavori Pubblici   È pienamente legittima la sanzione demolitoria quando non sussistono le condizioni per il perfezionamento in senso

L’ordine di demolizione può essere revocato in caso di istanza di condono? Interviene la Cassazione con sentenza del 12 dicembre 2024, n. 45425. Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Interessante studio pubblicato dalla giustizia amministrativa sulla definizione di stato legittimo e sui presupposti dell’attività edilizia post Salva Casa

Tratto da: Lavori Pubblici   Autore: Gianluca Oreto  Cos’è lo stato legittimo di un immobile? Come si determina e perché è fondamentale

Interessante studio pubblicato dalla giustizia amministrativa sulla definizione di stato legittimo e sui presupposti dell’attività edilizia post Salva Casa Leggi l'articolo »

Torna in alto