Edilzia e Urbanistica

Edilizia e urbanistica: è illegittimo, per difetto di competenza, il provvedimento del dirigente comunale che rigetta l’istanza di approvazione di un PUA

Tratto da: EIUS  In tema di edilizia e urbanistica, l’adozione dei piani attuativi spetta alla Giunta comunale qualora essi siano […]

Edilizia e urbanistica: è illegittimo, per difetto di competenza, il provvedimento del dirigente comunale che rigetta l’istanza di approvazione di un PUA Leggi l'articolo »

pasta col tonno
Edilzia e Urbanistica

Il requisito della vicinitas si estende anche al frontista o a chi si trova in una situazione di stabile collegamento con la zona in cui è ubicato l’immobile oggetto dei documenti

Tratto da: Lavori Pubblici    In presenza di determinati requisiti e nel rispetto dei tempi prescritti, il requisito della vicinitas consente l’accesso agli

Il requisito della vicinitas si estende anche al frontista o a chi si trova in una situazione di stabile collegamento con la zona in cui è ubicato l’immobile oggetto dei documenti Leggi l'articolo »

school, schoolhouse, weyburn plains school
Edilzia e Urbanistica

Il Consiglio di Stato affronta il tema del recupero sottotetti e del cambio di destinazione d’uso in edilizia. Analisi della sentenza su opere abusive e conformità urbanistica

Tratto da: Lavori Pubblici Nel panorama dell’edilizia, temi come il cambio di destinazione d’uso e il recupero dei sottotetti sono sempre più rilevanti, anche

Il Consiglio di Stato affronta il tema del recupero sottotetti e del cambio di destinazione d’uso in edilizia. Analisi della sentenza su opere abusive e conformità urbanistica Leggi l'articolo »

pasta col tonno
Edilzia e Urbanistica

Accesso ai documenti amministrativi: chi richiede l’ostensione di pratiche edilizie relative a un immobile confinante col proprio deve dimostrare la titolarità di un interesse diretto, concreto e attuale alla loro conoscenza

Tratto da: EIUS  In tema di accesso ai documenti amministrativi ex lege 241/1990, colui che richiede l’ostensione di pratiche edilizie relative a

Accesso ai documenti amministrativi: chi richiede l’ostensione di pratiche edilizie relative a un immobile confinante col proprio deve dimostrare la titolarità di un interesse diretto, concreto e attuale alla loro conoscenza Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

La sentenza del Consiglio di Stato chiarisce la differenza che esiste tra difformità edilizie totali e parziali, colmando un vuoto del d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia)

Tratto da: Lavori Pubblici   Benché sia chiara a tutti gli operatori del settore la distanza esistente tra l’attuale normativa edilizia

La sentenza del Consiglio di Stato chiarisce la differenza che esiste tra difformità edilizie totali e parziali, colmando un vuoto del d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia) Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Edilizia e urbanistica: se la condotta ondivaga della P.A. ha determinato una situazione antigiuridica incolpevole o l’affidamento del privato rispetto alla liceità di un’opera, l’ordine di demolizione va adeguatamente motivato

Tratto da: EIUS   In tema di edilizia e urbanistica, l’Amministrazione che abbia tenuto nel tempo una condotta contraddittoria tale da

Edilizia e urbanistica: se la condotta ondivaga della P.A. ha determinato una situazione antigiuridica incolpevole o l’affidamento del privato rispetto alla liceità di un’opera, l’ordine di demolizione va adeguatamente motivato Leggi l'articolo »

school, schoolhouse, weyburn plains school
Edilzia e Urbanistica

Il silenzio dell’Amministrazione sul permesso in sanatoria non va considerato come inadempimento ma come rifiuto, impugnabile entro i termini previsti dalla legge

Tratto da: Lavori Pubblici   Quando l’Amministrazione non si pronuncia in tempo in merito ad un’istanza di accertamento di conformità per

Il silenzio dell’Amministrazione sul permesso in sanatoria non va considerato come inadempimento ma come rifiuto, impugnabile entro i termini previsti dalla legge Leggi l'articolo »

lake, relax, nature
Ambiente, Transizione ecologica

Aree marine protette, ruolo e prospettive: il contributo di IFEL per la tutela e lo sviluppo sostenibile

https://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11742-aree-marine-protette-ruolo-e-prospettive-il-contributo-di-ifel-per-la-tutela-e-lo-sviluppo-sostenibile   Aree marine protette, ruolo e prospettive: il contributo di IFEL per la tutela e lo sviluppo sostenibile Si

Aree marine protette, ruolo e prospettive: il contributo di IFEL per la tutela e lo sviluppo sostenibile Leggi l'articolo »

Torna in alto