Edilzia e Urbanistica

L’ordine di demolizione può essere revocato in caso di istanza di condono? Interviene la Cassazione con sentenza del 12 dicembre 2024, n. 45425.

Tratto da: Lavori Pubblici   È pienamente legittima la sanzione demolitoria quando non sussistono le condizioni per il perfezionamento in senso […]

L’ordine di demolizione può essere revocato in caso di istanza di condono? Interviene la Cassazione con sentenza del 12 dicembre 2024, n. 45425. Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Interessante studio pubblicato dalla giustizia amministrativa sulla definizione di stato legittimo e sui presupposti dell’attività edilizia post Salva Casa

Tratto da: Lavori Pubblici   Autore: Gianluca Oreto  Cos’è lo stato legittimo di un immobile? Come si determina e perché è fondamentale

Interessante studio pubblicato dalla giustizia amministrativa sulla definizione di stato legittimo e sui presupposti dell’attività edilizia post Salva Casa Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

l vincolo di inedificabilità assoluta in fascia di rispetto stradale impedisce ogni forma di condono, a prescindere dal parere delle Autorità o dai rischi accertati per la circolazione

Tratto da: Lavori Pubblici   Non possono essere suscettibili di sanatoria le opere realizzate senza titoli all’interno di una fascia di rispetto

l vincolo di inedificabilità assoluta in fascia di rispetto stradale impedisce ogni forma di condono, a prescindere dal parere delle Autorità o dai rischi accertati per la circolazione Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Senza un comprovato aumento del carico urbanistico, il mutamento di destinazione d’uso funzionale senza opere non può essere soggetto a permesso di costruire

Tratto da: Lavori Pubblici   Il cambio di destinazione d’uso funzionale senza opere necessita di titolo edilizio laddove si riscontri concretamente un

Senza un comprovato aumento del carico urbanistico, il mutamento di destinazione d’uso funzionale senza opere non può essere soggetto a permesso di costruire Leggi l'articolo »

brown wooden chairs and tables near blue wooden building during daytime
Attività Economiche, Edilzia e Urbanistica

Dehors senza permessi e autorizzazioni anche nel 2025 e delega al Governo per la liberalizzazione delle installazioni in spazi di interesse culturale o paesaggistica

Tratto da: Biblus.acca  Il Ddl Concorrenza 2024, approvato definitivamente il 12 dicembre 2024 dall’Aula del Senato, prevede un’importante misura che

Dehors senza permessi e autorizzazioni anche nel 2025 e delega al Governo per la liberalizzazione delle installazioni in spazi di interesse culturale o paesaggistica Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

L’interessante relazione del Presidente del TAR Veneto mette in dubbio la decretazione d’urgenza utilizzata per il Salva Casa e avanza l’ipotesi di nuove fattispecie di condono edilizio

Tratto da: Lavori Pubblici  Che le nuove disposizioni contenute nel d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia) post Legge n. 105/2024, di conversione con

L’interessante relazione del Presidente del TAR Veneto mette in dubbio la decretazione d’urgenza utilizzata per il Salva Casa e avanza l’ipotesi di nuove fattispecie di condono edilizio Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Il Consiglio di Stato chiarisce la natura dell’ordine di demolizione e i suoi destinatari, ed entra nel merito delle variazioni essenziali e del cambio d’uso rilevante

Tratto da: Lavori Pubblici   La gestione delle difformità edilizie e l’applicazione delle procedure previste dal Testo Unico Edilizia (il d.P.R. n. 380/2001) sono aspetti centrali

Il Consiglio di Stato chiarisce la natura dell’ordine di demolizione e i suoi destinatari, ed entra nel merito delle variazioni essenziali e del cambio d’uso rilevante Leggi l'articolo »

Torna in alto