Via libera all’autorizzazione semplificata per le case mobili nei villaggi turistici
Una novità attesa da tempo dal settore del turismo all’aria aperta: il Consiglio dei ministri del 19 maggio 2025 ha […]
Una novità attesa da tempo dal settore del turismo all’aria aperta: il Consiglio dei ministri del 19 maggio 2025 ha […]
Il Consiglio di Stato si pronuncia sulla possibilità di ottenere nuovi permessi di costruire per immobili sanati, ma ricadenti in
Lottizzazione abusiva regolarizzata: è possibile ottenere nuovi permessi? Leggi l'articolo »
La Corte costituzionale, con la sentenza 51 del 2025, afferma la necessità che il Comune individui l’interesse pubblico per la
Tratto da: ANCE Dopo l’accordo della Conferenza Unificata dello scorso 27 marzo, ad oggi sono otto le Regioni che hanno recepito e adeguato
DL Salva Casa: lo stato di attuazione della modulistica nel dossier Ance Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Autori: Gianluca Oreto, Nunzio Santoro È possibile sanare un abuso edilizio su un immobile realizzato a pochi
Tratto da: EIUS In tema di edilizia e urbanistica, la pubblica amministrazione deve rideterminare gli oneri di urbanizzazione allorquando si
Beni culturali, paesaggistici e ambientali – Riqualificazione – Valorizzazione – Iperturismo – Residenti – Bilanciamento interessi Nell’ipotesi in cui si debbano realizzare opere relative alla
Overtourism e valorizzazione dei beni culturali Leggi l'articolo »
Il titolo edilizio è obbligatorio anche prima del 1967 se lo prevede il PRG? Fiscalizzazione, onere di prova, opere in
Ordinanza Numero: 10933, del 25/04/2025 Ordinanza | Materia: Edilizia e urbanistica Oggetto Espropriazione immobiliare Confisca amministrativa ex art. 7, comma 3,
In un dossier appena pubblicato e qui disponibile in PDF, ANCE fa il punto della situazione sull’approvazione da parte delle
Salva Casa: cosa succede se Regione e Comune non adeguano la modulistica? Leggi l'articolo »
Beni culturali paesaggistici e ambientali – Vincolo indiretto – Finalità Le “prescrizioni di tutela indiretta”, previste dall’art. 45 del d.lgs.
Sul vincolo indiretto a tutela dei beni culturali Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Abuso edilizio – Permesso di costruire annullato – Fiscalizzazione – Buona fede – Sussistenza. L’art. 38
Art. 38 t.u. edilizia: natura della “fiscalizzazione”e sua quantificazione Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici In tema di sanatoria di opere realizzate in area vincolata, richiesta ai sensi dell’articolo 36 del d.P.R.
Edilizia e urbanistica – Abuso edilizio – Lottizzazione abusiva – Area già urbanizzata – Configurabilità È configurabile la lottizzazione abusiva
Lottizzazione abusiva a scopo edificatorio in aree già urbanizzate Leggi l'articolo »
Il CdS analizza il ruolo dei vincoli conformativi ed espropriativi nelle aree destinate a verde pubblico, con un focus sulle
Verde pubblico: quali le differenze tra vincolo conformativo ed espropriativo? Leggi l'articolo »
Il Tar Lazio chiarisce le principali questioni legali riguardanti la trasformazione di un terreno agricolo in parcheggio e i requisiti
Parcheggio su terreno agricolo: quando è consentito il cambio d’uso? Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Autore: Gianluca Oreto Tra le novità più rilevanti introdotte nel d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia) dalla Legge n.
A partire dal 23 maggio Comuni e Città metropolitane sono tenuti a pubblicare e ad adottare la nuova modulistica unificata e standardizzata per
Aspettando la modulistica Salva casa, le nuove indicazioni di ANCI e ANCE Leggi l'articolo »
Il Consiglio di Stato interviene sulla titolarità del permesso di costruire in caso di trasferimenti immobiliari e coeredità. La sentenza 3498/2025 del Consiglio
Chi è legittimato a richiedere il permesso di costruire? Leggi l'articolo »
Salva Casa, webinar Anci, Dota: “Dal 23 maggio i Comuni dovranno usare modulistica standardizzata” Il vice segretario generale è intervenuta