Edilzia e Urbanistica

Il Consiglio di Stato chiarisce i presupposti per la legittima riduzione della fascia di rispetto cimiteriale nei progetti di riqualificazione urbana

Tratto da: Lavori Pubblici   È possibile ridurre la fascia di rispetto cimiteriale per realizzare un’opera pubblica? Qual è il punto corretto

Il Consiglio di Stato chiarisce i presupposti per la legittima riduzione della fascia di rispetto cimiteriale nei progetti di riqualificazione urbana Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Un interessante parere ricorda quali limiti ha il certificato di agibilità nella dimostrazione della legittimità urbanistica di un immobile ante ’67

Tratto da: Lavori Pubblici   È sufficiente una licenza di abitabilità degli anni ’50 per dimostrare lo stato legittimo di un immobile privo

Un interessante parere ricorda quali limiti ha il certificato di agibilità nella dimostrazione della legittimità urbanistica di un immobile ante ’67 Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Il TAR Lazio ribadisce il divieto di sanatoria paesaggistica per gli abusi edilizi con volumetria, ma il nuovo art. 36-bis TUE e la circolare del Ministero della Cultura introducono importanti chiarimenti

Tratto da: Lavori Pubblici   È possibile accertare la compatibilità paesaggistica per interventi che hanno comportato la creazione o l’aumento di

Il TAR Lazio ribadisce il divieto di sanatoria paesaggistica per gli abusi edilizi con volumetria, ma il nuovo art. 36-bis TUE e la circolare del Ministero della Cultura introducono importanti chiarimenti Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Nel pieno del “caso Milano”, il TAR chiarisce quando è necessario un piano attuativo: conta il contesto urbanizzato, non solo l’altezza dell’edificio

Tratto da: Lavori Pubblici  Quando scatta davvero l’obbligo di piano attuativo? È sufficiente il superamento dei 25 metri di altezza

Nel pieno del “caso Milano”, il TAR chiarisce quando è necessario un piano attuativo: conta il contesto urbanizzato, non solo l’altezza dell’edificio Leggi l'articolo »

Torna in alto