Edilzia e Urbanistica

Edilizia e urbanistica: l’ordine di demolizione di un’opera abusiva è atto vincolato e non richiede la previa comunicazione di avvio del procedimento

Tratto da: EIUS   In tema di edilizia e urbanistica, l’ordine di demolizione di un’opera abusiva non dev’essere preceduto dalla comunicazione […]

Edilizia e urbanistica: l’ordine di demolizione di un’opera abusiva è atto vincolato e non richiede la previa comunicazione di avvio del procedimento Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Il Consiglio di Stato (sentenza n. 7239/2025) ribadisce i principi in tema di abusi edilizi, doppia conformità, vincoli paesaggistici e ordine di demolizione. Analisi tecnica e conclusioni operative.

Tratto da: Lavori Pubblici   Come provare la datazione di un’opera “ante ‘67”? È sufficiente una dichiarazione tecnica postuma o serve

Il Consiglio di Stato (sentenza n. 7239/2025) ribadisce i principi in tema di abusi edilizi, doppia conformità, vincoli paesaggistici e ordine di demolizione. Analisi tecnica e conclusioni operative. Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

l Consiglio di Stato ribadisce il divieto di sanatoria paesaggistica per sopraelevazioni con aumento di piano e superficie utile, chiarendo competenze e limiti alla fiscalizzazione dell’abuso.

Tratto da: Lavori Pubblici   Può una sopraelevazione abusiva realizzata in area vincolata ottenere la sanatoria paesaggistica? Qual è la differenza

l Consiglio di Stato ribadisce il divieto di sanatoria paesaggistica per sopraelevazioni con aumento di piano e superficie utile, chiarendo competenze e limiti alla fiscalizzazione dell’abuso. Leggi l'articolo »

Torna in alto