Cambio di destinazione d’uso, il Consiglio di Stato si esprime sull’ampliamento volumetrico
La creazione di una nuova volumetria dipende dalla realizzazione permanente di nuovi vani chiusi, mentre non incide in alcun modo il fatto che […]
La creazione di una nuova volumetria dipende dalla realizzazione permanente di nuovi vani chiusi, mentre non incide in alcun modo il fatto che […]
Edilizia popolare, economica e sovvenzionata – Giustizia amministrativa – Rilascio dell’immobile – Giurisdizione civile Sussiste la giurisdizione del giudice ordinario
Sulla giurisdizione in caso di rilascio dell’alloggio occupato sine titulo Leggi l'articolo »
Interpello del 16/04/2024 n. 92 – Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Piccole e Medie Imprese Cessioni di opere di
A seguito di un ordine emesso dalla pubblica amministrazione, la demolizione e ripristino dello stato dei luoghi è l’unica alternativa
Quali sono i presupposti per l’applicazione dell’art. 38 del Testo Unico Edilizia? Quali gli adempimenti a carico della P.A.? Di
Il documento contiene una panoramica delle deroghe regionali al DM 1444/1968 e invita a una revisione della normativa in termini
Il dossier ANCE su deroghe agli standard urbanistici ed edilizi Leggi l'articolo »
Un articolo di Tommaso D’Acunzo – Segretario Comunale La procedura semplificata di cui all’articolo 52 quater commi 1 e 3
Le infrastrutture lineari energetiche e la variante urbanistica. Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Piano regolatore – Potere di pianificazione urbanistica – Giudizio di proporzionalità – Tutela dell’ambiente urbano –
Gli interventi edilizi che portano alla creazione di un organismo in tutto o in parte diverso da quello preesistente, con
È stato rimesso all’Adunanza Plenaria il quesito su quale sia la disciplina giuridica applicabile alle opere parzialmente eseguite in virtù di un titolo
Edilizia e urbanistica – Centro abitato – Individuazione – Codice della strada – Strumenti – Differenza La nozione di centro
Nozione di centro abitato e sua rilevanza urbanistica Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Abuso edilizio – Permesso di costruire – Decadenza – Opere edilizie parzialmente eseguite – Regime giuridico
Edilizia e urbanistica – Abusi edilizi – Approvazione del progetto – Compatibilità urbanistica – Profili problematici Il Consiglio di Stato
Il titolo è necessario anche per attività che comportano una modificazione permanente dello stato materiale e della conformazione del suolo
Necessario il permesso di costruire per il campo di padel Leggi l'articolo »
In attesa di una revisione complessiva della normativa edilizia, a breve potrebbe arrivare una nuova modifica del D.P.R. n. 380/2001
Con tre sentenze gemelle l’Adunanza plenaria chiarisce i criteri di calcolo della sanzione pecuniaria ex art. 33, comma 2, del
Governo del territorio. Parte prima. Aspetti generali Governo del territorio. Parte seconda. Strumenti urbanistici
Governo del territorio. Aspetti generali e strumenti urbanistici Leggi l'articolo »
A quali opere di urbanizzazione primaria può essere applicata l’IVA agevolata al 10%, prevista al numero 127-quinquies) della Tabella A,
Edilizia e urbanistica – Abuso edilizio – Abusi commessi ante 1967 in comune dotato di regolamento edilizio anche per costruzione
Sul potere regolatorio in tema di jus aedificandi Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Abuso edilizio – Prova della realizzazione prima del 1967 – Onere del proprietario o del responsabile
Sull’onere probatorio in materia di abusi edilizi Leggi l'articolo »