court, law, justice, judge, ai generated, cutout, trial
Edilzia e Urbanistica

Sulla natura e l’impugnabilità dei provvedimenti amministrativi adottati in relazione alla cila e sull’applicabilità del soccorso istruttorio

Edilizia e urbanistica – Comunicazione d’inizio lavori asseverata – Segnalazione certificata d’inizio attività – Assimilabilità – Declaratoria d’inefficacia – Natura provvedimentale – Impugnabilità

Sulla natura e l’impugnabilità dei provvedimenti amministrativi adottati in relazione alla cila e sull’applicabilità del soccorso istruttorio Leggi l'articolo »

papenburg, city, pedestrian zone, tourism, bridge, channel, canal, idyllic, papenburg, papenburg, papenburg, papenburg, papenburg, pedestrian zone
Edilzia e Urbanistica

Il TAR interviene su un abuso edilizio contestato che riguarda un ampliamento volumetrico per un recupero del sottotetto e cambio di destinazione d’uso. Possibile applicare le tolleranze per l’altezza?

Tratto da: Lavori Pubblici    Ampliamento volumetrico, recupero dei sottotetti, cambio di destinazione d’uso e nuove tolleranze: quanto può incidere un’altezza

Il TAR interviene su un abuso edilizio contestato che riguarda un ampliamento volumetrico per un recupero del sottotetto e cambio di destinazione d’uso. Possibile applicare le tolleranze per l’altezza? Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Alla luce delle modifiche apportate al Testo Unico Edilizia dal Salva Casa, l’ANCE fa il punto sulle variazioni essenziali e le differenze regionali

Tratto da: Lavori Pubblici  Cosa accade quando, nel corso dell’esecuzione di un’opera edilizia, il progetto approvato viene modificato? E soprattutto:

Alla luce delle modifiche apportate al Testo Unico Edilizia dal Salva Casa, l’ANCE fa il punto sulle variazioni essenziali e le differenze regionali Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Il Consiglio di Stato chiarisce le differenze tra abuso totale e parziale, e quando la sanzione demolitoria è l’unica possibilità prevista dal Testo Unico Edilizia

Tratto da: Lavori Pubblici   Quali sono gli elementi distintivi di un intervento realizzato in parziale difformità da uno in totale

Il Consiglio di Stato chiarisce le differenze tra abuso totale e parziale, e quando la sanzione demolitoria è l’unica possibilità prevista dal Testo Unico Edilizia Leggi l'articolo »

Torna in alto