Edilzia e Urbanistica

Varianti ante 77: con la pubblicazione in G. U. della l. n. 105/2024 di conversione del D. L. n. 69/2024 è operativo il nuovo art. 34-ter del Testo Unico Edilizia

Tratto da:  Lavori Pubblici La vera grande novità arrivata dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge n. 105/2024 di

Varianti ante 77: con la pubblicazione in G. U. della l. n. 105/2024 di conversione del D. L. n. 69/2024 è operativo il nuovo art. 34-ter del Testo Unico Edilizia Leggi l'articolo »

deckchairs, beach, sea
Edilzia e Urbanistica

News UM n. 70/2024. I giudici di Lussemburgo chiariscono che lo Stato italiano può acquisire gratuitamente le opere fisse degli stabilimenti al termine delle concessioni balneari

La Corte di giustizia UE ha stabilito che alla scadenza delle concessioni lo Stato può acquisire i beni insistenti sulla

News UM n. 70/2024. I giudici di Lussemburgo chiariscono che lo Stato italiano può acquisire gratuitamente le opere fisse degli stabilimenti al termine delle concessioni balneari Leggi l'articolo »

euro, coins, currency
Edilzia e Urbanistica

Sui criteri di fiscalizzazione – ai sensi dell’art. 34 comma 2 del t.u. edilizia – degli interventi eseguiti in parziale difformità del permesso di costruire

Edilizia e urbanistica – Abuso edilizio – Parziale difformità – Sanzione – Quantificazione – Uso diverso da quello residenziale –

Sui criteri di fiscalizzazione – ai sensi dell’art. 34 comma 2 del t.u. edilizia – degli interventi eseguiti in parziale difformità del permesso di costruire Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Edilizia e urbanistica: è incostituzionale la normativa della Regione Sardegna in materia di riutilizzo di sottotetti, riutilizzo di immobili con difformità condonate e posizionamento di pergole bioclimatiche

Tratto da: EIUS È incostituzionale – per violazione di varî parametri – la normativa della Regione Sardegna (l. 9/2023) in

Edilizia e urbanistica: è incostituzionale la normativa della Regione Sardegna in materia di riutilizzo di sottotetti, riutilizzo di immobili con difformità condonate e posizionamento di pergole bioclimatiche Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Con l’approvazione da parte della Camera del ddl di conversione, con modificazioni, del Decreto Salva Casa, possono considerarsi definitive le modifiche al d.P.R. n. 380/2001

Tratto da: Lavori Pubblici  Autore: Gianluca Oreto ettimana decisiva al Senato che dovrà concludere il percorso di conversione (avviato alla

Con l’approvazione da parte della Camera del ddl di conversione, con modificazioni, del Decreto Salva Casa, possono considerarsi definitive le modifiche al d.P.R. n. 380/2001 Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Le sanzioni edilizie hanno finalità di ripristino della legalità violata e non carattere afflittivo, pertanto a esse non si applica il divieto di retroattività

Tratto da:Lavori Pubblici.it Le sanzioni edilizie volte alla demolizione di un abuso sono mirate esclusivamente a soddisfare la necessità di

Le sanzioni edilizie hanno finalità di ripristino della legalità violata e non carattere afflittivo, pertanto a esse non si applica il divieto di retroattività Leggi l'articolo »

Torna in alto