Nuovo intervento del Consiglio di Stato su sanatoria edilizia e accertamento di conformità
Tratto da: Lavori Pubblici Si ribadisce un principio fondamentale in materia di abusi edilizi: titolo in sanatoria rilasciabile solo in […]
Tratto da: Lavori Pubblici Si ribadisce un principio fondamentale in materia di abusi edilizi: titolo in sanatoria rilasciabile solo in […]
Tratto da: Eius In tema di edilizia e urbanistica, il provvedimento di rigetto dell’istanza di condono ex lege 28 febbraio 1985, n.
Tratto da: Lavori Pubblici Un’interessante sentenza del Consiglio di Stato chiarisce l’ambito di applicazione delle tolleranze costruttive ai sensi dell’art.
Tolleranze costruttive: interviene il Consiglio di Stato Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Secondo il TAR Milano, le opere realizzate senza autorizzazione all’interno di un territorio protetto, anche
Opere pertinenziali in zona sottoposta a vincolo paesaggistico Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici La sanatoria paesaggistica prima del Salva Casa: qualunque intervento su immobili in area vincolata è da
Tratto da: Lavori Pubblici Il Testo Unico Edilizia, in alcuni casi, consente l’applicazione di una sanzione alternativa alla demolizione. Vediamo
Tratto da: Lavori Pubblici Se il Comune ha il potere di rilasciare i titoli edilizi e paesaggistici per la realizzazione di
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano afferma che in caso di comproprietà è necessaria la sottoscrizione dell’istanza ex
Istanza di sanatoria sottoscritta da solo uno dei comproprietari Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS In tema di edilizia e urbanistica, il termine per l’impugnazione di un titolo edilizio assentito in sanatoria
Tratto da: Lavori Pubblici Le nuove tolleranze costruttive di cui all’art. 34 bis del d.P.R. n. 380/2001 novellato dal c.d. “Decreto Salva Casa” (Decreto
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ricorda che sulla questione inerente alla sussistenza di un diritto di accesso
Diritto di accesso agli esposti in materia di abusivismo edilizio Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano osserva che l’art. 28 Regolamento al Codice stradale impedisce la realizzazione di
Ristrutturazione edilizia in fascia di rispetto stradale Leggi l'articolo »
Tratto da: Eius La nozione urbanistica di “pertinenza” dev’essere intesa in termini restrittivi, ovverosia come riferibile soltanto a opere di
Tratto da: EIUS In tema di edilizia e urbanistica, il criterio discretivo tra intervento di demolizione e ricostruzione, da un
Tratto da: EIUS In tema di edilizia e urbanistica, l’adozione dei piani attuativi spetta alla Giunta comunale qualora essi siano
Tratto da: Lavori Pubblici Il TAR Lombardia ricorda i presupposti per l’applicazione dell’art. 22 del Testo Unico Edilizia e quando
Le differenze tra SCIA in variante e variazioni essenziali Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano osserva che la valutazione degli interventi oggetto di istanza di sanatoria ex
Valutazione globale degli interventi oggetto di istanza di sanatoria Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici In presenza di determinati requisiti e nel rispetto dei tempi prescritti, il requisito della vicinitas consente l’accesso agli
EDILIZIA E URBANISTICA – PERMESSO DI COSTRUIRE – DEMOLIZIONE – RICOSTRUZIONE – NUOVA COSTRUZIONE – DIFFERENZA Il criterio discretivo tra
Differenza tra interventi di demolizione e ricostruzione e nuova costruzione Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Nel panorama dell’edilizia, temi come il cambio di destinazione d’uso e il recupero dei sottotetti sono sempre più rilevanti, anche