Edilzia e Urbanistica

L’approfondimento di ANCE sulle modifiche al Testo Unico Edilizia apportate dal Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69, recante “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, cd. “Decreto Salva-Casa”

https://www.lavoripubblici.it/ focus-ance-dl-salva-casa   Il focus analizza e commenta, articolo per articolo, tutte le novità introdotte nel Testo Unico Edilizia, dal […]

L’approfondimento di ANCE sulle modifiche al Testo Unico Edilizia apportate dal Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69, recante “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, cd. “Decreto Salva-Casa” Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Sulla non ammissibilità di una ristrutturazione, con demolizione e ricostruzione di altro differente fabbricato, in area sorrentino – amalfitana

Edilizia e urbanistica – Beni culturali, paesaggistici e ambientali – Soprintendenza – Vincolo paesaggistico – PUT area sorrentino – amalfitana

Sulla non ammissibilità di una ristrutturazione, con demolizione e ricostruzione di altro differente fabbricato, in area sorrentino – amalfitana Leggi l'articolo »

justice, balance, attorney
Edilzia e Urbanistica

Edilizia e urbanistica: è illegittimo il provvedimento che dispone ex art. 31, comma 3, d.P.R. 380/2001 l’acquisizione gratuita al patrimonio comunale di un’area superiore a dieci volte la complessiva superficie utile abusivamente costruita

In tema di edilizia e urbanistica, è illegittimo il provvedimento che dispone, ai sensi dell’art. 31, comma 3, del d.P.R.

Edilizia e urbanistica: è illegittimo il provvedimento che dispone ex art. 31, comma 3, d.P.R. 380/2001 l’acquisizione gratuita al patrimonio comunale di un’area superiore a dieci volte la complessiva superficie utile abusivamente costruita Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Sentenza del Consiglio di Stato su sanatoria sismica, su effetti di inefficacia della CILA, su definizione di tettoia e su cambio di destinazione d’uso

Autore: Gianluca Oreto L’utilizzo della CILA, la definizione di tettoia, quella di porticato e i relativi regimi abilitativi, il cambio

Sentenza del Consiglio di Stato su sanatoria sismica, su effetti di inefficacia della CILA, su definizione di tettoia e su cambio di destinazione d’uso Leggi l'articolo »

Heidelberg,Gasse
Edilzia e Urbanistica

Edilizia e urbanistica: grava sul privato l’onere di provare la data di realizzazione e l’originaria consistenza dell’immobile che l’Amministrazione ritiene abusivo

In tema di edilizia e urbanistica, grava sul privato l’onere di provare la data di realizzazione e l’originaria consistenza dell’immobile

Edilizia e urbanistica: grava sul privato l’onere di provare la data di realizzazione e l’originaria consistenza dell’immobile che l’Amministrazione ritiene abusivo Leggi l'articolo »

Torna in alto