Approvazione di impianti di smaltimento o di recupero di rifiuti ed effetto di variante
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ricorda che la circostanza che il provvedimento di approvazione della realizzazione di […]
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ricorda che la circostanza che il provvedimento di approvazione della realizzazione di […]
Atto amministrativo – Silenzio assenso – Edilizia e urbanistica – Disciplina speciale – Fiscalizzazione dell’abuso – Silenzio inadempimento Deve ribadirsi
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano aderisce all’orientamento secondo il quale nel caso di opere eseguite su immobili,
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia, in materia di autorizzazione paesaggistica, ha ricordato che, quando la Soprintendenza si
Parere reso in ritardo dalla Soprintendenza Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Non è legittimo respingere una domanda di condono edilizio in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico solo perché la
Edilizia e urbanistica – Ordine di demolizione – Acquisizione gratuita al patrimonio comunale – Impossibilità ripristino – Nozione. L’acquisizione gratuita
Atto amministrativo – Accesso ai documenti – Titolo edilizio – Obbligo di pubblicazione Dal combinato disposto degli articoli 20 e
In tema di accesso e di pubblicità dei titoli edilizi Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ricorda che quando il titolo convenzionale esista e sia efficace e non
Indebito oggettivo con riferimento una convenzione urbanistica Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Con la vicinitas, si riconosce la sussistenza di un interesse diretto, concreto ed attuale del privato all’accesso ad atti come
Tratto da: Lavori Pubblici La sanatoria edilizia può essere concessa a fronte di opere realizzate senza titoli o in totale
Distanze tra fabbricati: obbligatorie anche per le pertinenze Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Sia prima che dopo le modifiche arrivate dal Decreto Salva Casa (la Legge n. 105/2024, di conversione
Tratto da: Lavori Pubblici L’autorizzazione paesaggistica costituisce atto autonomo rispetto ai titoli edilizi che legittimano l’intervento dal punto di vista urbanistico-edilizio. Pertanto,
Tratto da: Camera Amministrativa dell’insubria E’ legittimo il diniego di autorizzazione paesaggistica, fondato, oltre che sull’impatto dell’intervento sul contesto paesaggistico
Tratto da: Lavori Pubblici È pienamente legittima la sanzione demolitoria quando non sussistono le condizioni per il perfezionamento in senso
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ricorda che l’art. 878 c.c. stabilisce che «il muro di cinta e
Rilevanza ai fini delle distanze del muro di cinta Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Autore: Gianluca Oreto Cos’è lo stato legittimo di un immobile? Come si determina e perché è fondamentale
Edilizia e urbanistica – Convenzione – Risoluzione per inadempimento – Restituzione somme – Natura – Risarcitoria – Esclusione – Restitutoria
Tratto da: Lavori Pubblici Non possono essere suscettibili di sanatoria le opere realizzate senza titoli all’interno di una fascia di rispetto
Tratto da: Lavori Pubblici Il cambio di destinazione d’uso funzionale senza opere necessita di titolo edilizio laddove si riscontri concretamente un
La riqualificazione urbana e la mini-sanatoria edilizia ex D.L. n. 69/2024, conv. in Legge n. 105/2024 (cd. Decreto Salva Casa)