Recinzione di un lotto di terreno agricolo con blocchetti: serve un titolo abilitativo?
Una recinzione di modeste dimensioni richiede sempre un permesso di costruire? La sentenza del TAR Campania spiega se e quando […]
Una recinzione di modeste dimensioni richiede sempre un permesso di costruire? La sentenza del TAR Campania spiega se e quando […]
Edilizia e urbanistica – SCIA – Demolizione e ricostruzione – Area vincolata – Diversa sagoma – Esclusione – Permesso di
Tratto da: Lavori Pubblici Il mancato rispetto dei termini da parte della Soprintendenza può incidere sull’esito di una domanda di
Tratto da: Lavori Pubblici La disciplina del cambio di destinazione d’uso è uno dei terreni più delicati dell’attività edilizia. La transizione da
Cambio di destinazione d’uso e permesso di costruire: il TAR chiarisce le regole Leggi l'articolo »
La Corte costituzionale, nel dichiarare infondata la q.l.c. sollevata dal Consiglio di Stato per violazione degli artt. 3, comma 1,
Tratto da: Lavori Pubblici Un errore materiale o una motivazione sintetica possono rendere illegittimo un ordine di demolizione? E cosa
Edilizia e urbanistica – Acquisizione al patrimonio del comune – Verbale di accertamento dell’inottemperanza all’ordine di demolizione – Ammissibilità del ricorso
Edilizia e urbanistica – Acquisizione gratuita al patrimonio comunale – Sindacato di legittimità – Vizi formali propri L’acquisizione gratuita al
Tratto da: Lavori Pubblici Come si determina oggi lo stato legittimo di un immobile dopo la riforma introdotta dal Salva Casa? Fino a
Il Tar Milano nella sentenza n. 3433/2025 affronta la possibilità per i proprietari di un’unità immobiliare di modificare la destinazione d’uso da turistico-ricettiva a
Cambio destinazione d’uso: i limiti di applicabilità del Salva Casa Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Si concretizzano anche per i Comuni le novità previste per la Segnalazione Certificata di Agibilità (SCA), dopo l’aggiornamento
Edilizia e urbanistica – Ordine di demolizione – Permesso di costruire in sanatoria – Atto amministrativo – Autotutela – Limiti temporali Il giudicato penale
Giustizia amministrativa – Legittimazione al ricorso – Qualificazione – Differenziazione La legittimazione a ricorrere va verificata alla luce dei due criteri della qualificazione e della differenziazione. Il
Energia elettrica e energia in genere – Energia rinnovabile – Impianti fotovoltaici – Aree idonee – Individuazione – Poteri regionali
Edilizia e urbanistica – Accertamento di conformità – Sanatoria parziale – Esclusione Laddove l’art. 36 del decreto del Presidente della
Illegittimità dell’accertamento di conformità parziale Leggi l'articolo »
La sentenza del Consiglio di Stato 8038/2025 affronta il tema della capacità edificatoria residua di particelle derivanti da un frazionamento catastale di
l 30 ottobre 2025 è scaduto il termine fissato dall’Accordo in Conferenza Unificata del 30 luglio 2025 per l’adeguamento, da parte dei
Aggiornamento modulo SCA al Salva Casa: scaduto il termine per i Comuni Leggi l'articolo »
Il T.a.r. per il Lazio solleva questione di legittimità costituzionale in ordine alla previsione di legge che, a livello nazionale
Tratto da: Lavori Pubblici È possibile che un progettista sia destinatario di un ordine di demolizione, pur non essendo proprietario né esecutore materiale
Tratto da: EIUS In tema di accesso ai documenti amministrativi ex lege 241/1990, il soggetto che richieda l’ostensione di titoli edilizi non