Edilzia e Urbanistica

Il Consiglio di Stato (sentenza n. 7876/2025) ribadisce i limiti della sanatoria paesaggistica in presenza di aumenti di volume o di superficie. Focus sul nuovo art. 36-bis del TUE

Tratto da: Lavori Pubblici   Quali interventi possono essere sanati in area vincolata? È possibile ottenere la compatibilità paesaggistica per opere

Il Consiglio di Stato (sentenza n. 7876/2025) ribadisce i limiti della sanatoria paesaggistica in presenza di aumenti di volume o di superficie. Focus sul nuovo art. 36-bis del TUE Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Edilizia e urbanistica: il provvedimento che dispone ex art. 31, comma 3, d.P.R. 380/2001 l’acquisizione gratuita al patrimonio comunale di un’area ulteriore rispetto a quella dell’opera abusiva e di sedime va specificamente motivato

Tratto da: EIUS   In tema di edilizia e urbanistica, ai sensi dell’art. 31, comma 3, del d.P.R. 6 giugno 2001,

Edilizia e urbanistica: il provvedimento che dispone ex art. 31, comma 3, d.P.R. 380/2001 l’acquisizione gratuita al patrimonio comunale di un’area ulteriore rispetto a quella dell’opera abusiva e di sedime va specificamente motivato Leggi l'articolo »

bonus, us, promo, bonus, bonus, bonus, bonus, bonus
Edilzia e Urbanistica

Sulla possibilità di cumulare più benefici derivanti da discipline premiali in materia edilizia, nozione di sottotetto e riesame parziale da parte della P.A.

Edilizia e urbanistica – Permesso di costruire – Cumulo – Sottotetto abitabile – Piano casa – Sopraelevazione di un piano – Regione Piemonte In

Sulla possibilità di cumulare più benefici derivanti da discipline premiali in materia edilizia, nozione di sottotetto e riesame parziale da parte della P.A. Leggi l'articolo »

scales, justice, balance, law, judge, court, legal, measurement, symbol, measure, judgment, isolated, verdict, equality, trial, system, fairness, legality, justice, law, law, law, judge, judge, legal, legal, legal, legal, legal, measurement, judgment, equality, fairness, fairness
Edilzia e Urbanistica

Il TAR Campania, con la sentenza n. 6226/2025, chiarisce che il mancato provvedimento del Comune nei termini comporta la formazione del permesso di costruire per silenzio assenso

Tratto da: Lavori Pubblici  Cosa accade se il Comune non risponde entro i termini alla richiesta di permesso di costruire? Il

Il TAR Campania, con la sentenza n. 6226/2025, chiarisce che il mancato provvedimento del Comune nei termini comporta la formazione del permesso di costruire per silenzio assenso Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Il Consiglio di Stato (sentenza n. 7644/2025) ribadisce che spetta al privato dimostrare la data di ultimazione delle opere per accedere al condono edilizio

Tratto da: Lavori Pubblici   È possibile sanare tramite condono edilizio un manufatto interrato se non compare nelle aerofotogrammetrie? Quali elementi

Il Consiglio di Stato (sentenza n. 7644/2025) ribadisce che spetta al privato dimostrare la data di ultimazione delle opere per accedere al condono edilizio Leggi l'articolo »

candle, light, candlelight, flame, wick, candle wick, wax, incandescent, burn, burning candle, black background, candle, candle, candle, candle, candle, black background
Edilzia e Urbanistica

Sulla vicinitas e sull’illegittimità di un titolo unico per intervento di cambio di destinazione d’uso per la realizzazione di una casa di commiato

Giustizia amministrativa – Processo amministrativo – Condizioni dell’azione – Interesse ad agire – Vicinitas – Insufficienza – Pregiudizio – Necessità

Sulla vicinitas e sull’illegittimità di un titolo unico per intervento di cambio di destinazione d’uso per la realizzazione di una casa di commiato Leggi l'articolo »

Ambiente, Edilzia e Urbanistica

l Consiglio di Stato (sentenza n. 7597/2025) ribadisce che il vincolo paesaggistico è prevalente e insuperabile: niente sanatoria senza autorizzazione preventiva

Tratto da: Lavori Pubblici   È possibile ottenere la sanatoria edilizia per opere realizzate in area vincolata paesaggisticamente senza la preventiva

l Consiglio di Stato (sentenza n. 7597/2025) ribadisce che il vincolo paesaggistico è prevalente e insuperabile: niente sanatoria senza autorizzazione preventiva Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Il TAR Lombardia (sentenza n. 2757/2025) conferma che un ampliamento rilevante trasforma l’intervento di demolizione e ricostruzione in nuova costruzione, con obbligo di permesso di costruire.

Tratto da: Lavori Pubblici   Una SCIA alternativa al permesso di costruire può essere utilizzata per interventi di demolizione e ricostruzione

Il TAR Lombardia (sentenza n. 2757/2025) conferma che un ampliamento rilevante trasforma l’intervento di demolizione e ricostruzione in nuova costruzione, con obbligo di permesso di costruire. Leggi l'articolo »

Torna in alto