Contratto di servizio tipo ARERA per la gestione dei rifiuti: il T.A.R. dichiara illegittimi diversi articoli
Tratto da: Giurisprudenzappalti Come noto, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha adottato lo schema tipo di […]
Tratto da: Giurisprudenzappalti Come noto, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha adottato lo schema tipo di […]
Giustizia amministrativa – Azione di annullamento – Contratti e obbligazioni della pubblica amministrazione – Bando di gara – Criteri ambientali
L’overtourism, con l’aumento esponenziale di visitatori nelle città italiane, ha amplificato il fenomeno della movida notturna, portando nuove sfide per
Movida rumorosa: il Comune può ignorare le proteste dei residenti? Leggi l'articolo »
Espropriazione per pubblico interesse – PNRR – Approvazione progetto fattibilità tecnica ed economica – Effetti – VIA – Autonomia La
Tratto da: Lavori Pubblici È possibile ottenere la sanatoria edilizia per opere realizzate in area vincolata paesaggisticamente senza la preventiva
Ambiente – V.i.a. – Beni culturali, paesaggistici e ambientali – Soprintendenza – Ministero della cultura – Silenzio assenso orizzontale –
Ambiente – Danno ambientale – Inquinamento – Proprietario – Responsabilità – Obbligo di bonifica – Esclusione Il proprietario incolpevole, che
Proprietario incolpevole e responsabilità da inquinamento Leggi l'articolo »
“La Foresta Urbana e i rischi climatici: strategie per una gestione efficace e concreta” è il titolo del convegno dedicato alla
La foresta urbana e i rischi climatici: evento a Milano il 19 settembre Leggi l'articolo »
Con la sentenza n. 134 del 15 luglio 2025 la Corte Costituzionale censura alcune disposizioni della legge 36/2024 della Regione Calabria, che
Impianti FER: inidoneità dell’area non equivale a divieto assoluto Leggi l'articolo »
Tratto da: Ildirittoamministrativo.it Autrice: Roberta Scarlato Abstract: Il concetto di ambiente, da sempre oggetto di discussione in ambito giuridico e
La tutela dell’ambiente nell’interesse delle generazioni future. Leggi l'articolo »
Il modello organizzativo di partenariato pubblico-privato (PPP) o concessione, i rischi e le opportunità in uno studio della Ragioneria dello
La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato due nuovi modelli operativi per supportare le Pubbliche Amministrazioni nella realizzazione di progetti
Il MASE ha pubblicato il decreto direttoriale n. 215 relativo alla decadenza dei contributi a fondo perduto concessi nell’ambito dell’Avviso C.S.E. 2022
Volpe C., Dalla transizione alla tradizione
Volpe C., Ambiente ed energia. Dalla tradizione alla transizione Leggi l'articolo »
Ciclo dei rifiuti Prorogato fino al 31 dicembre 2025 l’Accordo Quadro Anci-Conai Nel periodo di proroga continueranno ad applicarsi le
ANCI-CONAI: accordo quadro prorogato fino al 31 dicembre 2025 Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Conclusa indagine Anac su appalti per i depuratori nel Mezzogiorno. Fornite indicazioni e raccomandazioni Con delibera approvata
Depuratori: forti criticità, ritardi nei lavori e infrazione europea Leggi l'articolo »
Nuove misure di prevenzione nei piani di sicurezza per la gestione del rischio climatico nei luoghi di lavoro. La mappa
Emergenza caldo: ok al protocollo con le nuove misure contro il rischio calore Leggi l'articolo »
Ambiente – Autorizzazione integrata ambientale – Modifiche sostanziali – Silenzio assenso – Contrasto con la disciplina europea – Rinvio pregiudiziale
Sono ufficialmente efficaci le modifiche previste dal D.M. del 15 maggio: le agevolazioni del 40% previste dal PNRR concesse anche
Comunità energetiche: contributi PNRR estesi ai comuni fino a 50mila abitanti Leggi l'articolo »
Grande successo per l’iniziativa “Bici in Comune” promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, con il supporto del
“Bici in Comune”, arrivano i finanziamenti per la mobilità sostenibile Leggi l'articolo »