Mutui con oneri a carico degli enti locali: aggiornamento massimo livelli di costo
Mutui con oneri a carico degli enti locali: aggiornamento massimo livelli di costo Nella sezione “Tassi massimi mutui della Pubblica Amministrazione” sono […]
Mutui con oneri a carico degli enti locali: aggiornamento massimo livelli di costo Nella sezione “Tassi massimi mutui della Pubblica Amministrazione” sono […]
Fonte: le autonomie.it – Matteo Barbero L’articolo di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini “Stallo dei bilanci comunali 2024: una sfilza
Il circolo vizioso della finanza locale Leggi l'articolo »
Vediamo quali sono le spese detraibili nel Modello 730/2024, per ottenere un rimborso Irpef più alto: ecco l’elenco completo. È
L’elenco delle spese detraibili nel 730/2024 Leggi l'articolo »
CORTE DEI CONTI – DELIBERA 23 aprile 2024 di approvazione delle Linee guida e relativo questionario per la relazione dell’organo
Un articolo di Caterina Roncati La gestione economale è spesso oggetto di rilievi da parte della Corte dei Conti che
Corte dei Conti su parifica del conto giudiziale e minute spese Leggi l'articolo »
Circolare del 14 maggio 2024, n. 23 Rilevazioni previste dal titolo V del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165. Istruzioni
Si tratta di un inquietante monito per tutti i Comuni alle prese con le anticipazioni di spesa per i progetti
Il PNRR può mettere a rischio di default i Comuni: il caso Marzabotto Leggi l'articolo »
di Luigi Oliveri – Su Il Sole 24 Ore del 7 maggio 2024, l’articolo di Patrizia Ruffini “Dieci adempimenti post-rendiconto:
Il sviluppo inestricabile delle scadenze successive al rendiconto Leggi l'articolo »
Autore: Pasquale Iorio – Abstract Il contributo approfondisce il tema della recente interpretazione di un articolo del Testo Unico degli
Finanza locale 24 Aprile 2024 Categoria 21.03 Incarico dei revisori degli enti locali Sintesi/Massima Le ipotesi di incompatibilità, previste per
Dalla rivista Filodiritto un articolo dei colleghi Giuseppe Fiorillo e Clemente Lombardi Abstract Lo scritto affronta la questione delle passività
Le passività pregresse negli Enti locali. Differenze con i debiti fuori bilancio Leggi l'articolo »
Una stazione appaltante può indicare nel contratto di un appalto di servizi che intende pagare le fatture a centoventi giorni,
di Marco Catalano – Con la sentenza nr. 2 del 2024 la Sezione Trentino Alto Adige della Corte dei conti
Le poliedriche responsabilità del segretario comunale Leggi l'articolo »
di Luigi Oliveri – Torniamo sulla circolare della Rgs 17/2024 e sulla cruciale questione dei tempi di pagamento. Come evidenziato in precedenza,
Tempi di pagamento: la fatica organizzativa è l’unica strada Leggi l'articolo »
ANCI, UPI ed ABI hanno stipulato un Accordo quadro contenente le linee guida in base alle quali le banche potranno
Mutui. Accordo quadro ABI-ANCI-UPI per sospensione quota capitale 2024 Leggi l'articolo »
Modalità facilitate, ma non risolutive, di assorbimento dei disavanzi da ricostituzione FAL (Fondo anticipazioni liquidità) per gli enti in dissesto:
di Luigi Oliveri – A proposito sempre del tema della tempestività dei pagamenti, in merito alla circolare della Ragioneria generale dello Stato
di Marco Catalano – L’articolo 4 del decreto legislativo n.149/2011, come novellato dall’art. 11 del decreto-legge 6 marzo 2014, n. 16
La sanzione per la mancata o tardiva redazione della relazione di fine mandato Leggi l'articolo »
La circolare intende fornire chiarimenti ed indicazioni in merito ad alcuni profili applicativi della normativa vigente in materia di riduzione
commercialisti.it Si segnala che il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato il seguente documento LA
Cndcec: piano triennale fabbisogni e debiti fuori bilancio Leggi l'articolo »