Contabilità e Bilancio

Elenco dei revisori dei conti degli enti locali – Presentazione delle nuove domande di iscrizione nell’Elenco in vigore dal 1° gennaio 2025 e adempimenti per i soggetti già iscritti.Comunicato n.2 del 25 ottobre 2024

Tratto da: Ministero Interno   Finanza locale 25 Ottobre 2024 Riferimento Ufficio  Direzione Centrale per la Finanza Locale Argomento  Trasferimenti agli

Elenco dei revisori dei conti degli enti locali – Presentazione delle nuove domande di iscrizione nell’Elenco in vigore dal 1° gennaio 2025 e adempimenti per i soggetti già iscritti.Comunicato n.2 del 25 ottobre 2024 Leggi l'articolo »

Contabilità e Bilancio

Contributo anno 2024 per la partecipazione dei comuni all’attività di accertamento fiscale e contributivo effettuata nell’anno 2023 (ex D.M. 23 marzo 2011)Comunicato del 26 settembre 2024

Tratto da: Ministero Interno  Comunicato del 26 settembre 2024 Finanza locale  26 Settembre 2024 Riferimento Ufficio  Direzione Centrale per la

Contributo anno 2024 per la partecipazione dei comuni all’attività di accertamento fiscale e contributivo effettuata nell’anno 2023 (ex D.M. 23 marzo 2011)Comunicato del 26 settembre 2024 Leggi l'articolo »

Contabilità e Bilancio

COMUNICATO CONGIUNTO Aran – Ministero dell’Interno Modalità di riscossione dei contributi dovuti dagli Enti locali non beneficiari di trasferimenti da parte del Ministero dell’Interno all’Aran per l’anno 2024 (D.M. 27 novembre 2013)

Allegati: TAB_ENTI_LOCALI_2024.pdf   471 Kb Il presente comunicato viene diramato congiuntamente dall’Aran e dal Ministero dell’Interno in attuazione di quanto

COMUNICATO CONGIUNTO Aran – Ministero dell’Interno Modalità di riscossione dei contributi dovuti dagli Enti locali non beneficiari di trasferimenti da parte del Ministero dell’Interno all’Aran per l’anno 2024 (D.M. 27 novembre 2013) Leggi l'articolo »

Contabilità e Bilancio, Tributi

Il ritardo nei pagamenti della PA è forza maggiore per il versamento dei tributi? Ulteriori ragioni della non persuasiva posizione della Cassazione

Autore:Luigi Oliveri   L’ordinanza della Cassazione Civile Sez. 5, 9 maggio 2024, n. 12708 proprio non persuade e non può trovare consenso.

Il ritardo nei pagamenti della PA è forza maggiore per il versamento dei tributi? Ulteriori ragioni della non persuasiva posizione della Cassazione Leggi l'articolo »

Torna in alto