Archivio

02/08/2023 – Appalto integrato PNRR. L’impegno per l’assunzione di quote di occupazione giovanile e femminile è a carico dell’operatore offerente, non del “professionista indicato”

Appalto integrato PNRR. L’impegno per l’assunzione di quote di occupazione giovanile e femminile è a carico dell’operatore offerente, non del […]

02/08/2023 – Appalto integrato PNRR. L’impegno per l’assunzione di quote di occupazione giovanile e femminile è a carico dell’operatore offerente, non del “professionista indicato” Leggi l'articolo »

Archivio

03/08/2023 – Avviso rivolto ai comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti a manifestare interesse per l’attuazione del progetto “Rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli comuni”

Con provvedimento del Capo del Dipartimento della funzione pubblica prot. n. 47658909 del 28.07.2023 sono stati approvati gli elenchi di

03/08/2023 – Avviso rivolto ai comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti a manifestare interesse per l’attuazione del progetto “Rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli comuni” Leggi l'articolo »

Archivio

01/08/2023 – Adottata dal Consiglio Europeo, la nuova Direttiva fissa un nuovo obiettivo per la riduzione dei consumi entro il 2030 e ricorda l’importanza della riqualificazione degli edifici

Efficienza energetica: approvata la nuova direttiva UE Adottata dal Consiglio Europeo, la nuova Direttiva fissa un nuovo obiettivo per la

01/08/2023 – Adottata dal Consiglio Europeo, la nuova Direttiva fissa un nuovo obiettivo per la riduzione dei consumi entro il 2030 e ricorda l’importanza della riqualificazione degli edifici Leggi l'articolo »

Archivio

01/08/2023 – News UM n. 97/2023. Libertà di circolazione dei lavoratori all’interno dell’Unione europea e pubblico impiego: i punti fermi della giurisprudenza comunitaria

La Corte di giustizia dell’Unione europea delinea l’estensione della libertà di circolazione all’interno dell’Unione europea evidenziando come le esperienze professionali

01/08/2023 – News UM n. 97/2023. Libertà di circolazione dei lavoratori all’interno dell’Unione europea e pubblico impiego: i punti fermi della giurisprudenza comunitaria Leggi l'articolo »

Torna in alto