18/01/2021 – Abrogazione ‘assimilati’ rischia un aumento della TARI per i cittadini
“La nuova classificazione dei rifiuti e l’abrogazione della definizione di rifiuti ‘assimilati ai rifiuti solidi urbani’, prevista dal decreto legislativo […]
“La nuova classificazione dei rifiuti e l’abrogazione della definizione di rifiuti ‘assimilati ai rifiuti solidi urbani’, prevista dal decreto legislativo […]
Nella Sentenza n. 709 del 10 novembre 2020 del Tar Emilia Romagna, la questione controversa riguardava la legittimità dell’esclusione di
Corte di Cassazione, sezione quinta penale, sentenza n 31723 dep. 9 novembre 2020 In riferimento alla rilevanza penale delle condotte
18/01/2021 – Rilevanza penale del mobbing: la Cassazione fa la sintesi Leggi l'articolo »
Abstract [It]: Il contributo esamina il disegno di legge costituzionale volto a reintrodurre in Costituzione il principio di insularità, al fine
Abstract [It]: L’articolo analizza, utilizzando gli strumenti dell’analisi economica del diritto, le diverse problematiche che potrebbero originare dall’introduzione nel processo amministrativo
Fino al 31 marzo 2021 (ore 16.00), Comuni, Province, Città metropolitana possono presentare istanza, tramite la piattaforma informatizzata Bandi on Line di Regione Lombardia, per l’erogazione di contributi,
19/01/2021 – Contributi regionali per i beni confiscati Leggi l'articolo »
La Corte di Cassazione con sentenza n. 37674/2020 esclude il delitto di peculato. Era stato condannato alla pena di anni
Tar Lazio, sez. II, 15 gennaio 2021, n. 610 – Pres. Riccio, Est. Iera Processo amministrativo – Rito appalti –
Il decreto del Consiglio di Stato, sez. III, 11 gennaio 2021, n. 18 che conferma la sospensione parziale dell’ordinanza del Presidente della Regione Calabria
18/01/2021 – Sospensione parziale della DAD Leggi l'articolo »
Corte di Cassazione, sezione quinta Penale, sentenza n. 37517 del 28 dicembre 2020 Appare assolutamente condivisibile la valorizzazione operata dai
La vicenda del comune di San Germano Vercellese è tristemente rappresentativa delle ragioni della gravissima situazione dell’amministrazione in Italia e
Atto amministrativo – Eccesso di potere – Per perplessità – Se non emerge il potere esercitato. È viziato da eccesso
La Corte dei Conti Piemonte, con delibera 169/2020 ha confermato che le assunzioni per mobilità non sono considerate neutre ai fini del
15/01/2021 – La mobilità di personale non è più neutra Leggi l'articolo »
La sez. II del T.A.R. Veneto, con la sentenza 11 gennaio 2021 n. 34, dichiara illegittima un’ordinanza contingibile ed urgente
Si pubblica il documento con le proposte di modifica al DPCM 3 dicembre 2020 in merito alle procedure concorsuali (articolo
15/01/2021 – Proposte modifica procedure concorsuali previste da DPCM 3 dicembre Leggi l'articolo »
Abstract [It]: Il contributo si propone di delineare il quadro europeo della protezione dei dati personali e dei diritti fondamentali
15/01/2021 – La saga Schrems e la tutela dei diritti fondamentali Leggi l'articolo »
TAR EMILIA ROMAGNA N. 00503/2020 del 31/12/2020 La tutela cautelare monocratica sembra destinata a costituire un terreno fertile per la giurisprudenza
Ecco una panoramica sul Modello ISEE 2021, sulle novità per quest’anno e sui documenti utili alla presentazione. Che cos’è la
15/01/2021 – Modello ISEE 2021: ecco tutte le novità di quest’anno Leggi l'articolo »
La prevenzione e il contrasto alla corruzione e al riciclaggio sono fondamentali in una Regione come la Lombardia, caratterizzata da
E’ finito, per fortuna, il 2020. Ma il 2021 non è iniziato bene. Il passaggio nel secondo anno del terzo