09/02/2021 – L’elogio della “spinta”: apologia classica di una nuova base giuridica del “raccomando”
Spesso quando assistiamo alla germogliazione di un nuovo Governo, alla nomina di un Commissario dell’emergenza o ad acta, alla designazione di […]
Spesso quando assistiamo alla germogliazione di un nuovo Governo, alla nomina di un Commissario dell’emergenza o ad acta, alla designazione di […]
Nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) le risorse destinate agli obiettivi di modernizzazione della Pa sono pari 1,5
09/02/2021 – Organizzazione, non riforme per la «ripresa» della Pa Leggi l'articolo »
Nel nuovo DPCM del 14 gennaio 2021 contenente le misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza pandemica (ultimo vagito
Consiglio di Stato, sez. V, 03.02.2021 n. 1001 In primo luogo, la ricorrente principale, da un lato, non ha dichiarato
Nel tentativo di dare legittimazione ad una norma nulla per chiarissimo contrasto ad una quantità rilevantissima di norme1, com’è l’articolo
Il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Giuseppe Busia, è stato audito lo scorso 2 febbraio presso l’8^ Commissione della Camera dei
La Corte dei Conti apre i termini per l’acquisizione dei dati relativi ai debiti fuori bilancio 2019 rivenienti da sentenza
Mercoledì 17 febbraio 2021 (ore 15.00/17.30) Ore 15.00 Avvio dei lavori – Saluti introduttivi Avv. Massimo Giavazzi – Presidente CADLO
09/02/2021 – VACCINAZIONE E PANDEMIA (libero arbitrio, raccomandazione o obbligo) Leggi l'articolo »
L’articolo di Vicenzo Visco “Il culto del diritto amministrativo frena la ricostruzione della PA”, pubblicato su Il Sole 24 Ore del 6
L’Amministratore di una società in house partecipata dal Comune è soggetto al giudizio della Corte dei Conti: lo stabilisce la
Consiglio di Stato, sez. V, 03.02.2021 n. 1000 Il partecipante ad una gara di appalto non è tenuto a dichiarare
A seguito della seduta della Conferenza Stato-Città ed Autonomie locali, tenutasi il 12 gennaio 2021, è stato emanato il Decreto del Ministro
Due recenti pronunce del giudice contabile hanno acceso nuovamente i riflettori sulla questione della corresponsione dell’indennità di risultato ai dirigenti
Il Tar Puglia, Lecce, con sentenza n. 193/2021 annulla una procedura di gara sotto soglia in quanto sia l’impresa uscente che quella
In cosa consiste la rateizzazione della sanzione amministrativa in caso di sequestro di un veicolo? Ecco alcuni chiarimenti. L’art. 193 del Codice
09/02/2021 – Rateizzazione della sanzione in caso di sequestro di un veicolo Leggi l'articolo »
Si è tenuto questa mattina l’evento di presentazione dello sportello dei centri di competenza di Anci Lombardia per il supporto
Consiglio di Stato, sez. V, 02.02.2021 n. 964 2.4. L’art. 45 (Operatori economici), comma 2, lett. c), d.lgs. 18 aprile
Rassegna mensile di dottrina Gennaio 2021
09/02/2021 – Rassegna mensile di dottrina – Gennaio 2021 Leggi l'articolo »
Nell’accogliere ricorso avverso l’esclusione da procedura di affidamento diretto Tar Puglia Bari Sez. I, 05/ 02/2021 n. 243 stabilisce come,
Covid-19 – Concorso – Prove scritte – Richiesta di differimento per positività al Cpovid-19 – Rigetto – Non va sospeso.