Archivio

12/02/2021 – Modifica, in corso di gara, della composizione soggettiva del consorzio per sopraggiunta perdita, da parte di un mandante, di un requisito morale o professionale

Contratti della Pubblica amministrazione – Requisiti di partecipazione – Consorzio – perdita di requisito da parte della mandante – Modifica

12/02/2021 – Modifica, in corso di gara, della composizione soggettiva del consorzio per sopraggiunta perdita, da parte di un mandante, di un requisito morale o professionale Leggi l'articolo »

Archivio

11/02/2021 – Appalti: motivare stanca. La prima riforma della PA a costo zero? Spingere il mercato alla concorrenza e all’efficienza. Ma piace di più saltare selezioni e procedure.

  Su La gazzetta degli enti locali del 9.2.2021, l’articolo “Affidamento diretto e motivazione (Parte I)” propone alcune riflessioni su

11/02/2021 – Appalti: motivare stanca. La prima riforma della PA a costo zero? Spingere il mercato alla concorrenza e all’efficienza. Ma piace di più saltare selezioni e procedure. Leggi l'articolo »

Archivio

10/02/2021 – TAR Lombardia, Milano, sez. IV, 1 febbraio 2021, n. 302, il concessionario, qualora il bando lo preveda, può affidare a terzi mediante gara anche solo una parte dei lavori strumentali al servizio che non intende realizzare direttamente

TAR Lombardia, Milano, sez. IV, 1/2/2021 n. 302 Il concessionario, qualora il bando di gara lo preveda, può affidare a

10/02/2021 – TAR Lombardia, Milano, sez. IV, 1 febbraio 2021, n. 302, il concessionario, qualora il bando lo preveda, può affidare a terzi mediante gara anche solo una parte dei lavori strumentali al servizio che non intende realizzare direttamente Leggi l'articolo »

Archivio

11/02/2021 – Referto del sindaco sul funzionamento dei controlli interni di cui all’art. 148 del tuel: strumento a supporto della corte dei conti nell’eserci- zio delle altre funzioni di controllo sulle autonomie locali

Il referto sul funzionamento dei controlli interni di cui all’art. 148 del Tuel, in prima approssimazione, po- trebbe essere inteso

11/02/2021 – Referto del sindaco sul funzionamento dei controlli interni di cui all’art. 148 del tuel: strumento a supporto della corte dei conti nell’eserci- zio delle altre funzioni di controllo sulle autonomie locali Leggi l'articolo »

Archivio

11/02/2021 – Le amministrazioni pubbliche devono svolgere le loro funzioni con la propria organizzazione e con il proprio personale e solo in casi eccezionali e negli stretti limiti previsti dalla legge possono ricorrere a personale esterno

Corte dei conti, sez. regionale di controllo per la Regione Lombardia, 21 gennaio 2021, n. 3 Le amministrazioni pubbliche devono

11/02/2021 – Le amministrazioni pubbliche devono svolgere le loro funzioni con la propria organizzazione e con il proprio personale e solo in casi eccezionali e negli stretti limiti previsti dalla legge possono ricorrere a personale esterno Leggi l'articolo »

Archivio

09/02/2021 – Riforma della PA. Il problema non è il diritto amministrativo, ma il perimetro dello Stato. Le ricette sbagliate proposte da Vincenzo Visco.

L’articolo di Vicenzo Visco “Il culto del diritto amministrativo frena la ricostruzione della PA”, pubblicato su Il Sole 24 Ore del 6

09/02/2021 – Riforma della PA. Il problema non è il diritto amministrativo, ma il perimetro dello Stato. Le ricette sbagliate proposte da Vincenzo Visco. Leggi l'articolo »

Torna in alto