11/02/2021 – Richiesta del Libro Unico del Lavoro ai fini dell’attribuzione di punteggio. Legittimità.
In una procedura da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa la clausola sulla richiesta del Libro unico del […]
In una procedura da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa la clausola sulla richiesta del Libro unico del […]
A pronunciarsi nel merito è una recentissima Sentenza del Consiglio di Stato. Infatti il Consiglio di Stato sezione V, con
Durante la riunione la Presidenza italiana ha presentato le priorità in materia di economia e governo digitale La Presidenza italiana
La ricorrente, nell’impugnare l’aggiudicazione, tra i vari motivi di ricorso si duole della brevità del tempo dedicato dalla Commissione nel
Contratti della Pubblica amministrazione – Requisiti di partecipazione – Consorzio – perdita di requisito da parte della mandante – Modifica
TAR Campobasso, 03.02.2021 n. 31 Il legislatore nazionale, recependo la direttiva 2014/24/UE con una disciplina sostanzialmente riproduttiva delle corrispondenti previsioni,
Su La gazzetta degli enti locali del 9.2.2021, l’articolo “Affidamento diretto e motivazione (Parte I)” propone alcune riflessioni su
Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza n. 2157 del 1 febbrario 2021 Il 22 giugno 2017 la Procura Regionale del Lazio
L’esatta qualificazione di un provvedimento amministrativo va effettuata tenendo conto del suo effettivo contenuto e della sua causa, anche a
11/02/2021 – Tar Veneto. Annullamento e revoca non sono la stessa cosa Leggi l'articolo »
TAR Lombardia, Milano, sez. IV, 1/2/2021 n. 302 Il concessionario, qualora il bando di gara lo preveda, può affidare a
TAR Emilia-Romagna, Bologna, sez. I, 8/2/2021 n. 88 I rapporti tra le varie fonti che concorrono alla disciplina della gara;
Cassazione civ., sez. lav., ord. 03/02/2021 n. 2478 (link). La suprema Corte ribadisce che, in materia di pubblico impiego contrattualizzato,
Il referto sul funzionamento dei controlli interni di cui all’art. 148 del Tuel, in prima approssimazione, po- trebbe essere inteso
Beni culturali – Patrimonio culturale – Ambito. Beni culturali – Tutela – Valutazione della Soprintendenza per i beni culturali ed
Corte dei conti, sez. regionale di controllo per la Regione Lombardia, 21 gennaio 2021, n. 3 Le amministrazioni pubbliche devono
Mercoledì 17 febbraio 2021 (ore 15.00/17.30) Ore 15.00 Avvio dei lavori – Saluti introduttivi Avv. Massimo Giavazzi – Presidente CADLO
09/02/2021 – VACCINAZIONE E PANDEMIA (libero arbitrio, raccomandazione o obbligo) Leggi l'articolo »
La Corte dei Conti apre i termini per l’acquisizione dei dati relativi ai debiti fuori bilancio 2019 rivenienti da sentenza
L’Amministratore di una società in house partecipata dal Comune è soggetto al giudizio della Corte dei Conti: lo stabilisce la
L’articolo di Vicenzo Visco “Il culto del diritto amministrativo frena la ricostruzione della PA”, pubblicato su Il Sole 24 Ore del 6