07/12/2023- Servizio di trasporto scolastico in Sardegna, procedure erronee e carenze di controlli
Approssimazioni e carenze nell’ attività di direzione, controllo e verifica in fase di esecuzione del contratto da parte del direttore […]
Approssimazioni e carenze nell’ attività di direzione, controllo e verifica in fase di esecuzione del contratto da parte del direttore […]
Sommario 1. L’abuso del diritto in materia societaria: gli elementi costitutivi della fattispecie; 2. Rassegna giurisprudenziale: la casistica in tema di
Partenariato pubblico privato anche nei siti Unesco, ma trasferendo i rischi in capo all’impresa Si possono attivare forme speciali di
Non si può aggiudicare un appalto senza certificazioni. Nelle verifiche non vale il silenzio-assenso dei 30 giorni Può un’Amministrazione aggiudicare
07/12/2023- Anac: non si può aggiudicare un appalto senza certificazioni Leggi l'articolo »
Nomine di rappresentanti consiliari presso un consorzio Territorio e autonomie locali Sintesi/Massima L’eventuale interferenza dei voti dei consiglieri di maggioranza
07/12/2023 – Nomine di rappresentanti consiliari presso un consorzio Leggi l'articolo »
Contratto di avvalimento: occhio a durata e condizioni economiche Il Consiglio di Stato interviene in un caso di nullità del
DECRETO PROROGHE (CONVERSIONE IN LEGGE): MODIFICHE AL CODICE CONTRATTI PUBBLICI D.LGS. 36/2023 SU CONFLITTO DI INTERESSI E PROCEDURA COMPETITIVA CON
SERVIZIO TRASPORTO DISABILI: REN, NCC, CAP, ED ALTRI MITOLOGICI ACRONIMI Aggiornamenti In questo precedente articolo scritto nell’agosto del 2020 ci eravamo messi
Le Sezioni unite della Corte di cassazione hanno annullato per diniego di giurisdizione la sentenza dell’Adunanza plenaria del 9 novembre
Impossibile vietare il subappalto nel nuovo codice Impossibile vietare in modo categorico il subappalto nel nuovo Codice; la stazione
07/12/2023 – Impossibile vietare il subappalto nel nuovo codice Leggi l'articolo »
BenessereInComune: acquisizione atti di adesione Avviso pubblico per l’acquisizione degli Atti di adesione, da parte dei comuni, all’iniziativa “BenessereInComune” 30
07/12/2023 – BenessereInComune: acquisizione atti di adesione Leggi l'articolo »
Comunicato del 6 dicembre 2023 Riparto a decorrere dall’anno 2023 del Fondo, di 12 milioni di euro annui, per il
Sanatoria edilizia e acquisizione al patrimonio comunale: gli effetti sull’ordine di demolizione Cosa succede una volta trascorsi i 90 giorni
Addio al prospetto sui vincoli di finanza pubblica. O arrivederci? L’articolo 1, comma 1, D.M. 25 luglio 2023 (lo
06/12/2023 – Addio al prospetto sui vincoli di finanza pubblica. O arrivederci? Leggi l'articolo »
Progettazione: entro il 15 gennaio 2024 l’invio della richiesta al Ministero dell’interno Con il decreto 8 novembre 2023 il Ministero dell’interno ha
Linee di azione nei procedimenti amministrativi in materia di realizzazione di reti pubbliche di comunicazione Innovazione 1 Dicembre 2023 Direttiva del
06/12/2023 – Reti ultraveloci (PNRR): direttiva sui procedimenti amministrativi Leggi l'articolo »
INTERDITTIVA ANTIMAFIA ANCHE IN CASO DI ASSOLUZIONE NEL GIUDIZIO PENALE Consiglio di Stato, sez. III, 28.11.2023 n. 10201 In proposito,
Notizie 2 dicembre 2023 Servizi di ristoro e distribuzione acqua potabile – criteri ambientali minimi negli appalti pubblici In G.U.
Le Sezioni unite della Corte di cassazione hanno annullato per diniego di giurisdizione la sentenza dell’Adunanza plenaria del 9 novembre