Archivio

13/01/2023 – ll Consiglio di Stato: la sostituzione di un consorziato o del progettista indicato è consentita purché non si verifichi una modifica sostanziale dell’offerta

Sostituzione consorziati in fase di gara: ok, purché non si modifichi l’offerta Il Consiglio di Stato: la sostituzione di un

13/01/2023 – ll Consiglio di Stato: la sostituzione di un consorziato o del progettista indicato è consentita purché non si verifichi una modifica sostanziale dell’offerta Leggi l'articolo »

Archivio

13/01/2022 – Effetti della sentenza che dichiara l’illegittimità costituzionale di una norma sul ruolo di anzianità dei pubblici dipendenti – Effetti della sentenza che pronuncia sulla illegittimità del ruolo di anzianità

Consiglio di Stato e Consiglio di Giustizia per la Regione Siciliana – Funzioni consultive – Pareri facoltativi – Limiti.  Processo amministrativo –

13/01/2022 – Effetti della sentenza che dichiara l’illegittimità costituzionale di una norma sul ruolo di anzianità dei pubblici dipendenti – Effetti della sentenza che pronuncia sulla illegittimità del ruolo di anzianità Leggi l'articolo »

Archivio

12/01/2022 – Principio di equivalenza nelle gare pubbliche e limiti alla vincolatività delle valutazioni espresse dal Verificatore incaricato dal giudice. Pronuncia del Consiglio di Stato.

L’equivalenza del prodotto offerto a quello indicato nella legge di gara deve essere provata dall’interessato e non può essere demandata

12/01/2022 – Principio di equivalenza nelle gare pubbliche e limiti alla vincolatività delle valutazioni espresse dal Verificatore incaricato dal giudice. Pronuncia del Consiglio di Stato. Leggi l'articolo »

Archivio

12/01/2022 – Fatturazione elettronica: Garante privacy, necessarie maggiori garanzie per la memorizzazione dei dati Sì condizionato alle nuove regole tecniche dell’Agenzia delle entrate

Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole sullo schema di provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate

12/01/2022 – Fatturazione elettronica: Garante privacy, necessarie maggiori garanzie per la memorizzazione dei dati Sì condizionato alle nuove regole tecniche dell’Agenzia delle entrate Leggi l'articolo »

Archivio

12/01/2022 – Il provvedimento di revoca dell’aggiudicazione definitiva di una gara d’appalto deve fornire una motivazione specifica e adeguata. Pronuncia del TAR Catanzaro.

Secondo costante e condivisibile giurisprudenza il provvedimento di revoca dell’aggiudicazione definitiva di una gara d’appalto deve fornire una motivazione specifica

12/01/2022 – Il provvedimento di revoca dell’aggiudicazione definitiva di una gara d’appalto deve fornire una motivazione specifica e adeguata. Pronuncia del TAR Catanzaro. Leggi l'articolo »

Torna in alto