17/01/2022 – IVA – Trattamento applicabile al servizio di trasporto e di consegna dei pasti a domicilio
Interpello del 11/01/2023 n. 9 – Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Persone Fisiche, Lavoratori Autonomi ed Enti non Commerciali […]
Interpello del 11/01/2023 n. 9 – Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Persone Fisiche, Lavoratori Autonomi ed Enti non Commerciali […]
SENTENZA DEL 20/12/2022 N. 10864/5 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELLA SICILIA Debiti tributari e società cancellate dal
17/01/2022 – Debiti tributari e società cancellate dal registro delle imprese Leggi l'articolo »
Il Consiglio di Stato conferma: le opere sanate da un condono sono solo quelle specificamente oggetto di domanda. Esiste un
14/01/2022 – Abusi e condono edilizio: occhio ai contenuti dell’istanza Leggi l'articolo »
TAR L’Aquila, 20.12.2021 n. 568 Posto che sulla base dei consolidati principi giurisprudenziali, dai quali non vi è motivo di
NOTA A CONSIGLIO DI STATO – SEZIONE SESTA, SENTENZA 30 agosto 2021, n. 6111 Premessa La sentenza in commento riveste
Tar Lazio, Roma, III-ter, 04 gennaio 2022, n. 53 La ricorrente incidentale lamenta la mancata esclusione della ricorrente per non
UIF della Banca d’Italia, newsletter n. 1/2022 Nell’ambito delle modifiche alla normativa antiriciclaggio introdotte nel 2017 (art. 10 del d.lgs.
Le slide del piano presentato il 10 gennaio a Palazzo Vidoni dai ministri Brunetta e Messa, il Capo Dipartimento della
Si pubblica la nota Anci sul piano straordinario di assunzioni a tempo determinato di personale per l’attuazione del Pnrr. Il piano
Sul punto, la consolidata giurisprudenza ha da tempo chiarito che “la prescrizione sul numero massimo delle pagine della relazione tecnica
Tar Sicilia, Palermo, Sez. I, 03/01/2022, n.1 La stazione appaltante autorizza la modifica della composizione del RTI aggiudicatario di accordo
DECRETO 7 dicembre 2021 Si pubblica il Decreto 7 dicembre 2021 della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Pari Opportunità
Abstract [It]: L’articolo offre un quadro completo delle interrelazioni tra pubblico e privato che vengono a crearsi nella fattispecie relativa alla
Zeuli, Il diritto dell’emergenza e l’emergenza dei diritti Zeuli, Il diritto dell’emergenza e l’emergenza dei diritti
14/01/2022 – Zeuli, Il diritto dell’emergenza e l’emergenza dei diritti Leggi l'articolo »
La Terza Sezione ha affermato che la proroga “a tempo” dell’efficacia delle concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreative, introdotta dall’art.
Le osservazioni presentate in occasione dell’adozione di un nuovo strumento di pianificazione del territorio costituiscono un mero apporto collaborativo dei
Covid-19 – Campania – Scuole – Sospensione dell’attività didattica in presenza – Fino al 29 gennaio 2022 – Ordinanza del
Obblighi di pubblicazione e invio dati delle PA ad Anac: invariate modalità operative per il 2023 In merito all’assolvimento degli
In quali casi due incarichi di vertice in un ente pubblico sono incompatibili? Quali sono le cause di inconferibilità di