04/02/2022 – Cartelle Esattoriali: le nuove scadenze dopo la Legge di Bilancio 2022
Cartelle esattoriali, ecco quanto tempo abbiamo per pagarle: le nuove scadenze dopo la Legge di Bilancio 2022. La Legge di […]
Cartelle esattoriali, ecco quanto tempo abbiamo per pagarle: le nuove scadenze dopo la Legge di Bilancio 2022. La Legge di […]
SENTENZA DEL 04/11/2021 N. 1337/1 – COMM. TRIB. REG. PER IL VENETO Le costruzioni destinate esclusivamente alla bonifica, allo scolo ed
04/02/2022 – IMU e consorzi di bonifica Leggi l'articolo »
Abstract [It]: Partendo da un commento della sentenza n. 240/2021 della Corte costituzionale, l’articolo sviluppa alcune considerazioni sul futuro dell’area vasta
Il Consiglio di Stato entra nel merito dei presupposti necessari per ottenere la sanatoria edilizia ai sensi dell’art. 36 del
La non impugnabilità dell’estratto di ruolo: le novità dell’art.3 bis del DL 146/2021 L’art. 3-bis del d.l. 21.10.2021, n. 146,
04/02/2022 – L’estratto di ruolo tra non impugnabilità totale e limitata Leggi l'articolo »
Giurisdizione – Accesso ai documenti – Diniego – Commissione parlamentare d’inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 21 del 27 gennaio 2022, il d.l. 4/2022, concernente “Misure urgenti in materia di sostegno
Cartelle di pagamento: notifica tramite operatore di posta privato Gli atti dell’accertamento tributario emanati dalle Agenzie Fiscali e dagli altri
03/02/2022 – Sentenza del 12/11/2021 N. 1309/6 – Comm. trib. reg. per la Toscana Leggi l'articolo »
Disponibile la circolare del Ministero dell’Interno n. 9 del 24 gennaio 2022 che dà le indicazioni sul rispetto degli obblighi euro unitari
Sentenza del 25/01/2022 n. 8 – Comm. Trib. Reg. per l’Abruzzo Sezione/Collegio 7 Intitolazione: In caso di locazione parziale della
Il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha approvato, nella seduta del 26 gennaio 2022, il Piano triennale di prevenzione della corruzione e della
03/02/2022 – PTPC 2022-2024 dell’Anac: consultazione pubblica Leggi l'articolo »
E’ davvero incredibile che ancor oggi debbano nutrirsi dubbi rispetto alle sorti dell’offerta (tecnica o economica) carente della sottoscrizione dell’offerente
Il presidente di una provincia ha richiesto un parere in materia di incentivi tecnici, ex art. 113 d. lg. 50/2016.
03/02/2022 – Corte dei Conti Puglia, del. 16/2021 – Incentivi funzioni tecniche Leggi l'articolo »
in tema di abuso d’ufficio, l’elemento soggettivo è integrato dalla coscienza e volontà della condotta e dalla intenzionalità dell’evento, nel
L’accordo transattivo che un dipendente, condannato per fatti delittuosi implicanti responsabilità erariale, ha stipulato con l’ente pubblico datore di lavoro
Cooperative sociali e Trasparenza Gli obblighi sulla trasparenza riguardano anche le cooperative sociali che si occupano della gestione dei servizi socio-sanitari, formativi e di
02/02/2022 – Trasparenza, Anac chiarisce gli obblighi delle cooperative sociali Leggi l'articolo »
SENTENZA DEL 11/11/2021 N. 4084/13 – COMM. TRIB. REG. PER LA LOMBARDIA Il pagamento spontaneo non preclude il diritto del contribuente
02/02/2022 – Pagamento spontaneo e restituzione delle somme non dovute Leggi l'articolo »
Consiglio di Stato: non esiste doppia conformità quando la sanatoria è condizionata alla realizzazione di alcuni interventi. Un permesso di costruire
02/02/2022 – Il permesso di costruire in sanatoria condizionato è illegittimo Leggi l'articolo »
Consiglio di Stato, Sez. V, 25/01/2022, n. 506 Non necessariamente e non sempre l’operatore economico ausiliato è a conoscenza delle