Archivio

20/04/2022 – La presentazione di una istanza di sanatoria non comporta l’inefficacia del provvedimento di demolizione pregresso. Pronuncia del Consiglio di Stato.

L’obbligo di riesaminare l’abusività delle opere provocato dalla domanda di condono con la riadozione dei provvedimenti repressivi ha senso solo […]

20/04/2022 – La presentazione di una istanza di sanatoria non comporta l’inefficacia del provvedimento di demolizione pregresso. Pronuncia del Consiglio di Stato. Leggi l'articolo »

Archivio

20/04/2022 – Le concessioni demaniali alla luce della Plenaria del Consiglio di Stato n. 17 e 18 del 2021: una questione risolta o un punto di partenza?

SOMMARIO: 1. Premessa. Il quadro normativo e l’assetto giurisprudenziale in materia; 2. Le sentenze gemelle dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di

20/04/2022 – Le concessioni demaniali alla luce della Plenaria del Consiglio di Stato n. 17 e 18 del 2021: una questione risolta o un punto di partenza? Leggi l'articolo »

Archivio

13/05/2022 – Procedure selettive informatizzate tra soccorso istruttorio e autoresponsabilità dei candidati. Nota a T.A.R. Lazio, sez. II^, 19.04.2022, n. 4664

Abstract: il soccorso istruttorio, strumento di leale collaborazione e correttezza nei rapporti tra amministrazione procedente e privati nell’ambito di concorsi

13/05/2022 – Procedure selettive informatizzate tra soccorso istruttorio e autoresponsabilità dei candidati. Nota a T.A.R. Lazio, sez. II^, 19.04.2022, n. 4664 Leggi l'articolo »

Torna in alto