21/04/2022 – Regolazione rifiuti – La compatibilità tra i poteri regolatori di ARERA e la potestà normativa dei Comuni
Regolazione rifiuti – La compatibilità tra i poteri regolatori di ARERA e la potestà normativa dei Comuni Il contenuto delle […]
Regolazione rifiuti – La compatibilità tra i poteri regolatori di ARERA e la potestà normativa dei Comuni Il contenuto delle […]
Sarà presto possibile la fruizione dei dieci giorni di congedo di paternità indennizzati al 100% della retribuzione anche per il
22/04/2022 – Congedo di Paternità anche per il Pubblico Impiego? Leggi l'articolo »
ORDINANZA DEL 17/02/2022 N. 5279/5 – CORTE DI CASSAZIONE Documenti in lingua straniera nel processo tributario Nel processo tributario, come in
22/04/2022 – Documenti in lingua straniera nel processo tributario Leggi l'articolo »
Tar Toscana, Sez. I, 19/04/2022, n.525 Il Tar Toscana ribadisce come, nella procedura di verifica di congruità del costo della
Le amministrazioni pubbliche hanno tempo fino alla fine di giugno per decidere se e come continuare a fare ricorso al
26/04/2022 – Pa, slitta a giugno il piano per organizzare il lavoro agile Leggi l'articolo »
È stato firmato il 19 aprile il decreto del Presidente della Corte Costituzionale di ammissione delle opinioni amici curiae nel
SENTENZA DEL 23/02/2022 N. 609/4 – COMM. TRIB. REG. PER LA LOMBARDIA Imposta di registro e trasferimento di proprietà soggetto a
SENTENZA DEL 22/02/2022 N. 418/26 – COMM. TRIB. REG. PER LA PUGLIA Determinazione del valore venale del bene ai fini ICI
21/04/2022 – Determinazione del valore venale del bene ai fini ICI Leggi l'articolo »
Con nota della Direzione Generale dell’Economia circolare del MITE, si conferma il diritto di privativa dei Comuni i quali dispongono, in base alla
Comunicato del 11/04/2022 – Ministero dell’Interno Ammissione in via definitiva a finanziamento di alcuni enti locali che hanno presentato richieste
20/04/2022 – Comunicato del 11/04/2022 – Ministero dell’Interno Leggi l'articolo »
Appalti sopra soglia Gravi inadempienze e irregolarità da parte dell’Università di Messina in una serie di appalti che l’Ateneo siculo ha affidato direttamente, al
SOMMARIO: 1. Premessa. Il quadro normativo e l’assetto giurisprudenziale in materia; 2. Le sentenze gemelle dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di
Introduzione PUBBLICAZIONE AVVISO 19/04/2022 SCADENZA AVVISO 22/07/2022 PLATEA POTENZIALE 7904 BENEFICIARI Comuni Interventi finanziabili I Soggetti Attuatori ammissibili di cui all’Art.
Anci Lombardia e Anci Piemonte promuovono l’iniziativa “Ddl montagna e Green Comunity” per sabato 30 aprile alle ore 15.30 presso il
19/04/2022 – EDOLO – Ddl montagna e Green Comunity Leggi l'articolo »
Nasce la newsletter della Presidenza del Consiglio dedicata al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Con tutte le novità, i
20/04/2022 – Italia Domani #inFatti, l’informazione sul PNRR arriva via email Leggi l'articolo »
La Sesta Sezione penale ha affermato che non si configura il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche nel caso
Cassazione Penale 13136/2022 La sesta sezione penale della Corte di Cassazione con la sentenza n. 13136 del 17/02/2022 ribadisce il nuovo ambito
Circolare del 17/03/2022 n. 7 – Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare Modalità
SENTENZA DEL 04/03/2022 N. 141/6 – COMM. TRIB. REG. PER L’ABRUZZO Società a ristretta base azionaria e tassazione degli utili In
20/04/2022 – Società a ristretta base azionaria e tassazione degli utili Leggi l'articolo »
Corte Costituzionale, 11/4/2022 n. 91 Sulla legittimità degli artt. 105 e 146 del d. lgs 18 aprile 2016, n. 50,