07/07/2022 – Appalti: guida all’elaborazione della motivazione in un affidamento diretto
Come motivare l’affidamento diretto di un appalto? Tenendo presente che la motivazione è insopprimibile ed obbligatoria, occorre rifuggire da qualsiasi […]
Come motivare l’affidamento diretto di un appalto? Tenendo presente che la motivazione è insopprimibile ed obbligatoria, occorre rifuggire da qualsiasi […]
Abstract [It]: Il diritto d’asilo rappresenta il più antico diritto umano della storia. Dopo una disamina storica dell’istituto, ci si sofferma
Sull’affidamento in concessione degli impianti sportivi comunali, il Comune di Como non ha svolto un’accurata istruttoria per quantificare i costi di
Concorso – Bando – Impugnativa -Legittimazione attiva – Interesse a ricorrere – Associazione di categoria – Interesse diffuso – Requisito
“Per quanto riguarda l’assolvimento dell’imposta di bollo relativa a contratti pubblici formati con procedura Mepa – spiegano gli esperti di Anci
Comunicato n.2 del 14 giugno 2022 Rendicontazione dei contributi per la progettazione definitiva ed esecutiva assegnati dall’anno 2017 al 2019
Con la recente ordinanza n. 20523 del 27 giugno 2022, la Sezione Lavoro della Cassazione ha ribadito che il diritto di
Tar Toscana, Sez. I, 04/07/2022, n.885 La valutazione di “anti economicità” dell’opera, prescinde dall’applicazione degli strumenti di adeguamento e compensazione
Quesito: L’art, 35, comma 8, del codice prevede l’anticipazione del 20% a favore dell’appaltatore, e l’art. 105, comma 13, stabilisce che la
07/07/2022 – Anticipazione contrattuale e subappalto Leggi l'articolo »
Abstract Il contrasto alla cd. “paura della firma” che anima il decreto semplificazioni meritava (e merita) un assetto giuridico maggiormente
07/07/2022 – Aspetti critici della riforma della responsabilità erariale Leggi l'articolo »
In caso di interventi non ultimati, la parte già realizzata è legittima oppure no? Ecco la risposta del Consiglio di
07/07/2022 – Permesso di costruire scaduto: i lavori già fatti sono abusivi? Leggi l'articolo »
Google: Garante privacy stop all’uso degli Analytics. Dati trasferiti negli Usa senza adeguate garanzie Il sito web che utilizza il
Comunicato congiunto (PDF) Dalla gestione del rischio alla minaccia cibernetica, dal cloud nazionale alle certificazioni. Parte la formazione
Straniero – permesso di soggiorno – reati in materia di stupefacenti – ostatività – automaticità – rimessione alla Corte costituzionale
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana (Sezione Seconda) con la sentenza N. 665/2022 dichiara inammissibile il ricorso da alcuni dei Comuni
Un’unica porta d’accesso digitale sia a tutti i concorsi delle amministrazioni pubbliche sia alle procedure di mobilità. Il portale nazionale
06/07/2022 – Concorsi e mobilità, attivate su inPA le nuove funzionalità Leggi l'articolo »
Si pubblica la nota di lettura Anci sulla Legge 29 giugno 2022 , n. 79, “Conversione in legge, con modificazioni, del
Con la sentenza in rassegna la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile la q.l.c., promossa in relazione al parametro di cui
Nota a TAR LAZIO – ROMA, SEZIONE TERZA, ORDINANZA 14 aprile 2022, n. 2524 Sommario: 1. Le modalità di scelta
06/07/2022 – Il soccorso istruttorio Leggi l'articolo »
Comunicato del 14 giugno 2022 DPCM 9 ottobre 2021 di riparto del Fondo per le assunzioni a tempo indeterminato presso