Montedoro G., Il diritto della forza e le forze della storia. Libere meditazioni sullo stato nascente di nuove sovranità
Il diritto della forza e le forze della storia. Libere meditazioni sullo stato nascente di nuove sovranità
Il diritto della forza e le forze della storia. Libere meditazioni sullo stato nascente di nuove sovranità
L’istanza di oscuramento proposta da un operatore economico in risposta a una richiesta di accesso agli atti deve essere adeguatamente
Edilizia e urbanistica – Stato legittimo – Legittimo affidamento – Tutela – Sussistenza – Limiti L’art. 9-bis, comma 1-bis, d.P.R.
Edilizia e urbanistica – Convenzioni urbanistiche – Atto amministrativo – Accordi sostitutivi – Principi civilistici in materia di inadempimento delle
Qualora la stazione appaltante, in violazione dell’art. 36, c.3, del d.lgs. n. 36/2023 renda disponibile – successivamente alla comunicazione dell’aggiudicazione
Non sempre l’omessa indicazione dei costi della manodopera comporta l’illegittimità dell’offerta o può costituire motivo di ricorso. Il TAR Lazio
Mancata indicazione dei costi della manodopera: le conseguenze Leggi l'articolo »
Ulteriori opere su un’immobile su cui è pendente una domanda di condono costituiscono prosecuzione dell’abuso edilizio, senza possibilità di sospensione
Atto amministrativo – Motivazione – Consigliere di parità – Obbligo- Sussistenza – Valutazione comparativa La designazione del consigliere di parità
Consigliere di parità: procedimento di nomina e motivazione Leggi l'articolo »
Editoriale di Enrico Letta, tratto dalla Rivista Federalismi Per troppi anni, l’Unione europea ha cullato l’illusione di poter agire nel
L’articolo di Luca Di Donna pubblicato su NeoPA.it il 13 marzo evidenzia il crescente divario retributivo tra i dipendenti degli
Volpe C., Il diritto amministrativo da Sandulli ad oggi
Volpe C., Il diritto amministrativo da Sandulli ad oggi Leggi l'articolo »
Autore: Maurizio Maria Lucca I conflitti di interesse. 2. Le misure. 3. Raffreddamento. 4. Interpretazione norme. 5. Conflitto di interessi
Inconferibile il ruolo di amministratore di un’azienda pubblica del Sindaco socio Leggi l'articolo »
N. Oggetto del quesito 3289 Verifica PFTE e progetto esecutivo appalto integrato 3286 riutilizzo economie
Recenti pareri del MIT sui contratti pubblici Leggi l'articolo »
Università degli Studi di Brescia di Brescia, alla luce della convenzione con SNA, è ente accreditato per l’erogazione della formazione
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. V, 14.02.2025 n. 1233 18.2. L’art. 83 comma 9 del d. lgs. n.
Soccorso integrativo (o completivo) e sanante per i requisiti di partecipazione Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Piano urbanistico comunale – Piano di utilizzazione delle aree del demanio marittimo – Piano delle coste
Lo Sapio G., L’Intelligenza Artificiale Generativa nella Giustizia Amministrativa: scenari, rischi e opportunità
Edilizia e urbanistica – Ordine di demolizione – Revoca – Giustizia amministrativa – Legittimazione al ricorso – Interesse ad agire
Pignatelli N., I patrimoni culturali urbanistici nella Costituzione
Pignatelli N., I “patrimoni culturali urbanistici” nella Costituzione Leggi l'articolo »
Cacciari A., La sorte del provvedimento in contrasto con il diritto dell’U.E. o con la Convenzione Edu