19/01/2024 – Enti locali Il 26 febbraio alle 16 in Anci il seminario “Il Tuel che vorremmo. Appunti per una riforma”
Si terrà lunedì 26 febbraio alle ore 16:00 a Roma, presso la sede di Anci nazionale, il seminario “Il Tuel che […]
Si terrà lunedì 26 febbraio alle ore 16:00 a Roma, presso la sede di Anci nazionale, il seminario “Il Tuel che […]
La Suprema Corte conferma: nel pubblico impiego la prescrizione dei crediti retributivi decorre sempre in costanza di rapporto, anche in
Entro il 31 gennaio 2024, le Stazioni Appaltanti e gli Enti concedenti già qualificati devono comunicare, attraverso il servizio “Qualificazione stazione
SENTENZA DEL 30/11/2023 N. 14184/6 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI PRIMO GRADO DI ROMA Registri pubblici e indirizzi PEC per
19/01/2024 – Registri pubblici e indirizzi PEC per le notifiche Leggi l'articolo »
Pubblichiamo in allegato la lettera e la nota contenente le principali criticità che richiedono una risoluzione urgente sul tema della
Servizi demografici 18 Gennaio 2024 Ufficio emittente Direzione Centrale per i Servizi Demografici Numero: 3/2024 Protocollo: 2107/2024 Argomento Anagrafe nazionale
SENTENZA DEL 05/12/2023 N. 1217/4 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELLA TOSCANA Costi presunti e maggiori ricavi In
19/01/2024 – Costi presunti e maggiori ricavi Leggi l'articolo »
Atto amministrativo – Motivazione – Istanza di accesso al Fondo per i risparmiatori vittime di frodi finanziarie – Mancata adozione
Il lavoratore che non abbia potuto fruire di tutte le ferie annuali retribuite prima di dare le dimissioni ha diritto
Attività produttive Il 24 gennaio webinar su novità legislative del commercio al dettaglio, mercati e locazioni brevi Nel corso dell’appuntamento
Con la delibera n. 585 del 19 dicembre 2023, Anac ha fornito aggiornamenti sulla tracciabilità dei flussi finanziari delle stazioni appaltanti alla luce della digitalizzazione
Abstract Con il presente contributo si propone una ricostruzione dell’istituto del servizio pubblico, il cui inquadramento è stato a lungo
18/01/2024 – Il servizio pubblico: nozione, ricostruzione storica, evoluzione. Leggi l'articolo »
Concessioni amministrative – Concessioni di beni e servizi – Concessioni demaniali marittime – Principi enunciati dall’Adunanza plenaria n. 17 del
Sono oltre 12.000 le amministrazioni pubbliche che in Italia operano come stazioni appaltanti qualificate. Quasi 3.700 (3.694, per l’esattezza) si sono
Comune e provincia – Unione di comuni – Bilancio – Atto amministrativo – Nullità – Giustizia amministrativa – Azione di
Elezioni 17 Gennaio 2024 Ufficio emittente Direzione Centrale per i Servizi Elettorali Numero: 2/2024 Protocollo: 1787/2024 Argomento Elettori e sezioni
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 12 gennaio 2024, n. 9, la Delibera ANAC del 19/12/2023, n. 610 “Attuazione dell’articolo 1, commi
19/01/2024 – In G.U. il contributo ANAC 2024 per le gare d’appalto Leggi l'articolo »
PNRR: superata la milestone europea sulle notifiche digitali Sono 1.921 i Comuni che, grazie alle risorse PNRR, hanno completato con
18/01/2024 – PNRR: superata la milestone europea sulle notifiche digitali Leggi l'articolo »
Il piano attuativo è strumento imprescindibile che, a differenza del piano regolatore, determina l’assetto definitivo del territorio. L’urbanizzazione preesistente e la