29/03/2023 – Comuni, la carenza di fondi non giustifica la mancata trasparenza sul sito comunale
Il rispetto degli obblighi di trasparenza Un Comune non può giustificare il mancato rispetto degli obblighi normativi di trasparenza e […]
Il rispetto degli obblighi di trasparenza Un Comune non può giustificare il mancato rispetto degli obblighi normativi di trasparenza e […]
Situazione patrimoniale dei titolari di cariche elettive e direttive: gli obblighi delle PA Chiarimenti sugli obblighi di pubblicazione dei dati patrimoniali
Non esiste alcun automatismo tra la cessione del ramo di azienda ed il trasferimento della relativa autorizzazione amministrativa. Tar Puglia,
Decreto interministeriale del 15/03/2023 – Ministero dell’Interno Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 72 del 25/03/2023 Approvazione del modello di certificato
Iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali e subappalto “necessario”. Consiglio di Stato, Sez. V, 21/03/2023, n. 2873 Il requisito dell’iscrizione all’Albo
Il vishing (o phishing vocale) è una forma di truffa, sempre più diffusa, che utilizza il telefono come strumento per appropriarsi di dati personali
Nel caso in esame OMISSIS ha assunto l’impegno di erigere a titolo gratuito una barriera frangiflutti di difesa dall’erosione della costa
Abusi edilizi, legittimo un ordine di demolizione anche dopo 30 anni La realizzazione e il consapevole mantenimento in loco di
Approfondire il nuovo processo di notificazione digitale degli atti della pubblica amministrazione: è con questo obiettivo che nasce il webinar
https://www.anci.it/nicotra-su-pnrr-cruciali-i-prossimi-18-mesi-comuni-colgano-a-pieno-questa-occasione/ Formazione Nicotra: “Su Pnrr cruciali i prossimi 18 mesi, Comuni colgano a pieno questa occasione”. “Bisogna continuare con la
Con un Atto di Raccomandazione del Presidente, Anac è intervenuta nei confronti del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), per richiedere all’ente maggiori misure di prevenzione
Sussistono oppure no situazioni di conflitto di interessi in capo ad un componente di una commissione esaminatrice di un concorso
Gli artt. 80, comma 5, lett. b) e 110, comma 4, del d.lgs. n. 50 del 2016 vanno interpretati nel
L’art. 80 dell’attuale Codice dei Contratti pubblici (D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50) che confluirà nell’art. 95 del nuovo codice dei contratti che dovrebbe entrare in vigore
27/03/2023 – Appalti: esclusione dalla gara per irregolarità tributarie? Leggi l'articolo »
I redditi che produce, come quelle derivanti dallo sfruttamento di miniere, torbiere, saline, laghi, stagni e altre acque interne, sono
Circolare DAIT n.33 del 23 marzo 2023 Elezioni 23 Marzo 2023 Ufficio emittente Direzione Centrale per i Servizi Elettorali Numero:
Punta ad acquisire le competenze necessarie ad affrontare le sfide del momento la Direttiva sulla formazione del Ministro per la pubblica amministrazione, Paolo
La formazione come leva essenziale per il rafforzamento e la valorizzazione del capitale umano delle PA. È con questo obiettivo
Il controllo della Corte dei conti, secondo il modello creato dal legislatore, si dipana sia nella fase genetica, che nella
Per farlo è disponibile l’applicazione online “Form AGID”, che può essere utilizzata dai Responsabili della Transizione Digitale per inserire le