Archivio

30/03/2023 – Pubblicata la nuova Relazione semestrale della Corte dei Conti. Ancora evidenti gap territoriali e preoccupa la scarsità di manodopera nel settore costruzioni

PNRR: ancora ritardi nell’attuazione del Piano Pubblicata la nuova Relazione semestrale della Corte dei Conti. Ancora evidenti gap territoriali e […]

30/03/2023 – Pubblicata la nuova Relazione semestrale della Corte dei Conti. Ancora evidenti gap territoriali e preoccupa la scarsità di manodopera nel settore costruzioni Leggi l'articolo »

Archivio

29/03/2023 – Lombardi (Federcepicostruzioni): “Occorre rivedere il programma, ma soprattutto sburocratizzare e velocizzare le procedure: il Paese bloccato da procedure farraginose e insostenibili”

PNRR, c’è il rischio di perdere risorse Lombardi (Federcepicostruzioni): “Occorre rivedere il programma, ma soprattutto sburocratizzare e velocizzare le procedure:

29/03/2023 – Lombardi (Federcepicostruzioni): “Occorre rivedere il programma, ma soprattutto sburocratizzare e velocizzare le procedure: il Paese bloccato da procedure farraginose e insostenibili” Leggi l'articolo »

Archivio

29/03/2023 – Modifiche alla tabella A allegata al decreto 6 agosto 2021, recante Assegnazione delle risorse finanziarie previste per l’attuazione degli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e ripartizione di traguardi e obiettivi

Decreto del 23/02/2023 – Min. Economia e Finanze Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 72 del 25/03/2023 Modifiche alla tabella A

29/03/2023 – Modifiche alla tabella A allegata al decreto 6 agosto 2021, recante Assegnazione delle risorse finanziarie previste per l’attuazione degli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e ripartizione di traguardi e obiettivi Leggi l'articolo »

Archivio

28/03/2023 – Consiglio di Stato: “ove sussistono i requisiti di formazione del silenzio-assenso, il titolo abilitativo può perfezionarsi anche con riguardo ad una domanda non conforme a legge”

Annullamento DIA e SCIA edilizia: silenzio-assenso e potere di autotutela Consiglio di Stato: “ove sussistono i requisiti di formazione del

28/03/2023 – Consiglio di Stato: “ove sussistono i requisiti di formazione del silenzio-assenso, il titolo abilitativo può perfezionarsi anche con riguardo ad una domanda non conforme a legge” Leggi l'articolo »

Torna in alto