19/04/2023 – Chi svolge incarichi legali continuativi per il Comune non può essere nominato dirigente
Anac interviene sulla inconferibilità Chi ha svolto incarichi legali per conto del Comune, difendendolo in cause e contenziosi, non può […]
Anac interviene sulla inconferibilità Chi ha svolto incarichi legali per conto del Comune, difendendolo in cause e contenziosi, non può […]
No, il mondo oggi non è più definito da un posto di lavoro, né da un luogo di lavoro. E non
26/04/2024 – La generazione che preferisce le dimissioni alla vita da ufficio Leggi l'articolo »
Il principio del cosiddetto one shot c.d. puro, in virtù del quale sarebbe preclusa all’Amministrazione la reiterazione del provvedimento di
L’Avvocato Maurizio Lucca analizza e commenta una recente sentenza del TAR della Puglia dedicata alla fattispecie dell’imputazione dell’atto privo di firma. La
6/04/2023 – Imputazione dell’atto privo di firma Leggi l'articolo »
Con le leggi di bilancio del 2021 e del 2022 sono state stanziate risorse aggiuntive sul fondo di solidarietà comunale
modo: che titoli sono richiesti se il valore dell’investimento è superiore alle soglie comunitarie? E’ quanto richiesto ad Anac da
Sono in vigore dal 25 marzo scorso le modifiche al Regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione approvate dal Consiglio dell’Autorità
Disponibile la prima nota redatta dall’Anci sul nuovo Codice degli appalti approvato definitivamente dal Consiglio dei Ministri del 28 marzo 2023 con
Con la sentenza n. 861 del 13 marzo 2023 la Corte di giustizia tributaria di Milano sez.12, in contrasto con
31/03/2023 – IMU non dovuta su immobili occupati abusivamente Leggi l'articolo »
MASSIMARIO CORTE GIUSTIZIA TRIBUTARIA 2° GRADO EMILIA-ROMAGNA – ANNO 2021 E’ stato pubblicato “Il Massimario dell’Emilia-Romagna – Anno 2021” ed
circolare del 21 marzo 2023 OGGETTO: Piani di controllo per la sicurezza delle aree urbane adiacenti alle stazioni ferroviarie
Riunione della Conferenza Stato-città ed autonomie locali in merito a riparto e traferiemento fondi agli enti locali. Servizio trasporto scolastico disabili. Comunicato
Nel corso dell’incontro, organizzato da AgID per martedì 4 aprile, verranno illustrati gli strumenti amministrativi, i programmi e i finanziamenti
Nell’ambito della Componente “Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA” (M1C1) del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), sono stati recentemente
L’articolo 45 del testo definitivo del nuovo Codice dei contratti pubblici (in attesa di
Il consiglio dei ministri approva in via definitiva il codice appalti Il Consiglio dei ministri del 29 marzo 2023, su
30/03/2023 – Codice Appalti, i dubbi dell’Anticorruzione Leggi l'articolo »
PNRR: ancora ritardi nell’attuazione del Piano Pubblicata la nuova Relazione semestrale della Corte dei Conti. Ancora evidenti gap territoriali e
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto 52 del 22 marzo 2023, relativo alla determinazione dei prezzi di
Computo del quorum strutturale richiesto per le sedute consiliari Territorio e autonomie locali 27 Marzo 2023 Funzionamento, organizzazione Sintesi/Massima Qualora
30/03/2023 – Computo del quorum strutturale richiesto per le sedute consiliari Leggi l'articolo »
28/03/2023 Funzioni Locali > Nuovo fondo risorse decentrate”> Comparti > Funzioni Locali > Nuovo fondo risorse decentrate Come deve essere calcolata la voce
30/03/2023 – Aran – Ultimi orientamenti applicativi Leggi l'articolo »