06/02/2024- Anticipazione di tesoreria negli enti locali solo in circostanze eccezionali
Nei meandri della gestione finanziaria degli enti locali, l’anticipazione di tesoreria emerge come una risorsa peculiare ma da utilizzare solo […]
Nei meandri della gestione finanziaria degli enti locali, l’anticipazione di tesoreria emerge come una risorsa peculiare ma da utilizzare solo […]
In data 2 febbraio è stato pubblicato il Comunicato sul portale della Finanza Locale che anticipa le note metodologiche adottate per
Nel mese di ottobre 2023 ha preso avvio il Master in “Contratti pubblici e innovazione”. Viste l’elevata qualità della formazione
Schema per il monitoraggio dell’implementazione del piao 2023/2025 – strumenti di lavoro Si pubblica scaricabile gratuitamente lo Schema
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Iscrizione nel casellario informatico – Durata massima di un anno – Derogabilità
Edilizia e urbanistica – Abuso edilizio – Giustizia amministrativa – Condominio – Interesse al ricorso Il requisito della vicinitas, quale
Con Atto del Presidente del 17 gennaio 2024, l’Autorità è intervenuta in merito agli obblighi di pubblicità patrimoniale e reddituale dei titolari
DAL 1 FEBBRAIO 2024 ATTIVA LA MODALITÀ PER LA TRASMISSIONE IN VIA TELEMATICA DELLE ISTANZE PER L’AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI
02/02/2024 – MASE – Presentazione on-line delle istanze di procedure VIA Leggi l'articolo »
Ciclo dei rifiuti Accordo Anci-Conai, i nuovi corrispettivi 2024 per la raccolta rifiuti di imballaggio L’incremento dei corrispettivi tiene conto
Ministero Finanze: decorrenza abrogazione del reclamo-mediazione Abrogazione dell’istituto del reclamo-mediazione Comunicato Stampa N° 13 del 22/01/2024 Il Ministero dell’economia e
02/02/2024 – Abrogazione dell’istituto del reclamo-mediazione Leggi l'articolo »
Gravi irregolarità, inerzia dell’amministrazione comunale, ritardi nei lavori, mancati collaudi delle opere. Sono queste alcune delle criticità riscontrate dall’ispezione dell’Autorità
02/02/2024 – Opere incompiute nel Cosentino e ispezione Anac Leggi l'articolo »
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Bando – Clausola sociale – Applicazione – Contemperamento tra obbligo di mantenimento
La Corte costituzionale, in ossequio al principio di irretroattività della legge, ha annullato la norma che aveva escluso l’operatività di
Con la pubblicazione dei dati definitivi relativi ai conteggi per il conguaglio dei fondi emergenziali, molti enti hanno avuto il saldo in surplus,
Con la risposta all’interpello n. 1 del 6 febbraio 2024, la Commissione per gli interpelli in materia di salute e
Con sentenza n. 2833 del 30 gennaio 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha ribadito che (Cass., n. 31091 del 2018),
09/02/2024 – Sul licenziamento del lavoratore nel periodo di prova Leggi l'articolo »
Nel respingere l’appello il Consiglio di Stato stabilisce che la sentenza Corte di Giustizia 28 aprile 2022, C-642/24/UE, impone
Tar Lazio, Roma, Sez. IV, 24/01/2024, n. 1405 La ricorrente deduce l’illegittimità del provvedimento di esclusione, basato sulla mancata indicazione,
Un nuovo intervento della Corte UE mette in dubbio il principio dell’equo compenso sancito dalla Legge n. 49/2023 e applicabile
14/02/2024 – Equo compenso: dubbi europei sulla Legge italiana Leggi l'articolo »
Il Consigliere comunale, ai sensi del comma 2, dell’art. 43, Diritti dei consiglieri, del d.lgs. n. 267/2000 (TUEL), ha