Affidamento di servizi con contenuto intellettuale: legittima l’offerta senza costi della manodopera e CCNL
Il TAR Lazio, con la sentenza n. 16146 del 10 settembre 2025, ha fornito alcune precisazioni di rilievo in materia di affidamento […]
Il TAR Lazio, con la sentenza n. 16146 del 10 settembre 2025, ha fornito alcune precisazioni di rilievo in materia di affidamento […]
Tratto da: Giurisprudenzappalti In sede di verifica dell’anomalia dell’offerta non è sufficiente per l’operatore economico “spiegare” in via meramente assertiva
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Salerno, 15.09.2025 n. 1471 4.2. Dalla lettura del disciplinare di gara emerge, poi, che il requisito
Quando un’amministrazione decide di affiancare al Responsabile Unico di Progetto (RUP) uffici di supporto o responsabili di fase, sorgono alcuni
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Offerta – Principio del risultato Ai sensi dell’art.
Sul principio del risultato nei contratti pubblici Leggi l'articolo »
Sostituzione garanzia definitiva con applicazione ritenuta sui SAL Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 3516 Data emissione: 03/06/2025 Argomenti:
Sostituzione garanzia definitiva con applicazione ritenuta sui SAL Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Roma, 10.09.2025 n. 16146 Con i due motivi di ricorso articolati in via subordinata (terzo e
Tratto da: ANAC Nel primo semestre 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024 +6% e +4,5% Nel primo semestre del
Unità Operativa Speciale di Anac, crescono pareri adottati e procedure esaminate Leggi l'articolo »
La delibera ANAC n. 323/2025 solleva diverse criticità relative a una gara d’appalto europea indetta per la stipula di accordi
Con la sentenza n. 15873 del 28 agosto 2025, il Tar Lazio ha affrontato una questione complessa: l’applicazione delle cause
Tratto da: ANAC In Senato Anac chiede più concorrenza sui servizi pubblici locali, maggiore semplificazione ed efficacia dei nuovi poteri
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Sicilia ribadisce come agli operatori economici collocatisi nei primi cinque posti in graduatoria debbano essere
Tratto da: Lavori Pubblici La verifica della progettazione è una delle attività più delicate nelle procedure di affidamento e realizzazione di
Verifica della progettazione: il MIT chiarisce ruolo del RUP e incompatibilità Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Roma, 10.09.2025 n. 16150 -OMISSIS-, inoltre, lamenta che: “-OMISSIS- non ha applicato il CCNL del restauro,
CCNL applicabile in caso di generico riferimento al “settore” Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Ove non sia stata espressamente richiesta dalla lex specialis di gara, la corrispondenza tra le quote di qualificazione e
Tratto da: ANAC Emessi 58 pareri in un tempo medio di meno di sei giorni: i dati Anac relativi al
Tratto da: Lavori Pubblici Quando decorrono i termini per impugnare un’aggiudicazione di gara? Cosa accade se l’operatore economico riceve la
In un contesto di concessioni finalizzate alla gestione e valorizzazione di beni pubblici, il Piano Economico-Finanziario (PEF) assume un ruolo
Gare delegate: spetta alla SUA l’obbligo di monitoraggio e comunicazione all’ANAC Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 3564 Data
Gare delegate: spetta alla SUA l’obbligo di monitoraggio e comunicazione all’ANAC Leggi l'articolo »
La sentenza del TAR Campania n. 5775 del 31 luglio 2025 analizza un caso di tardivo pagamento del contributo ANAC. La vicenda