Azienda Rifiuti alessandrina, gara da annullare. Valorizzare principio di prossimità impianti
Nelle procedure di gara di affidamento del recupero rifiuti urbani, per le quali il legislatore ha imposto che sia privilegiato […]
Nelle procedure di gara di affidamento del recupero rifiuti urbani, per le quali il legislatore ha imposto che sia privilegiato […]
PARERE MIT Affidamento diretto sotto soglia buoni pasto e servizi alta intensità di manodopera: obbligo di OEPV Quesito del Servizio
Sarà la Città metropolitana di Roma Capitale a gestire la gara per i rifiuti del Comune di Caivano, sciolto per infiltrazioni mafiose. Lo
Gara dei rifiuti di Caivano, Anac la affida alla Città metropolitana di Roma Leggi l'articolo »
Appalto di servizi indetto prima del d.l. 4/2022, non consentita la revisione dei prezzi se non prevista nel disciplinare di
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Interdittiva e informativa antimafia – Controllo giudiziario – Revoca – Esclusione dalla
L’Autorità interviene sulle differenze tra d.Lgs. n. 50/2016 e d.Lgs. n. 36/2023 e ricorda le deroghe previste al divieto di
Il meccanismo del cd. cumulo alla rinfusa dei requisiti di idoneità tecnica e finanziaria delle consorziate si riferisce specificamente ai
Negli appalti di lavori e affidamenti di servizi e forniture, la stazione appaltante è tenuta al rispetto del principio di rotazione,
di Luigi Fadda – Il contratto ponte Una volta scaduta l’efficacia di un contratto ed una volta che siano state
L’Affidamento ponte nel codice dei contratti Leggi l'articolo »
Con l’aggiudicazione, che ai sensi dell’art. 17 comma 5 del D.Lgs. 36/2023 è immediatamente efficace, si deve ritenere che abbia
di Salvio Biancardi – La stazione appaltante è sempre tenuta al rispetto della normativa prescritta in materia di Criteri Ambientali
Violazione dei Cam: impugnazione immediata del bando Leggi l'articolo »
di Salvio Biancardi – L’esclusione dalla procedura comporta l’invarianza della soglia di anomalia dell’offerta solo quando emergano gli specifici presupposti
Esclusione ed invarianza della soglia di anomalia Leggi l'articolo »
Come deve essere interpretata la previsione anti-pantouflage contenuta nel bando tipo n. 1 del 2023? Come va intesa la disposizione “Sono esclusi
Previsione anti pantouflage nel bando tipo n. 1/2023. Ecco come va interpretata Leggi l'articolo »
È possibile affidare la redazione del progetto definitivo/esecutivo al professionista che si è occupato del progetto di fattibilità tecnico-economica? La
Criticità e anomalie nella procedura di gara del Comune abruzzese di San Salvo, in provincia di Chieti, per l’affidamento della
Nelle procedure di gara che prevedono la valorizzazione del principio di prossimità degli impianti, l’ubicazione dello stabilimento del concorrente deve
Parere MIT 2362/2024 Procedura negoziata o ristretta nel Nuovo Codice Appalti Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo:
Parere MIT 2362/2024 Procedura negoziata o ristretta nel Nuovo Codice Appalti Leggi l'articolo »
Autrice: Irene Picardi Commento a T.a.r per il Lazio, sez. II ter, 6 marzo 2024, nn. 4493, 4494 e 4495 Indice Premessa I fatti
La richiesta di sostituire la ditta subentrante quale consorziata esecutrice da parte del Comune di Alberobello, in Puglia, non è conforme alla disciplina
Sommario: 1. Principio “immanente” del sistema – 2. Chiarimenti sulla nozione di “risultato” – 3. Spinta al superamento di “vuoti