Appalti e Contratti Pubblici

Non può essere utilizzato come fattore competitivo il trattamento economico e normativo destinato ai lavoratori; esso deve essere complessivamente equivalente al minimo previsto dal ccnl individuato dalla stazione appaltante.

Tratto da: Giurisprudenzappalti   L’impresa resta libera di applicare condizioni contrattuali diverse nello svolgimento della sua attività imprenditoriale e resta anche

Non può essere utilizzato come fattore competitivo il trattamento economico e normativo destinato ai lavoratori; esso deve essere complessivamente equivalente al minimo previsto dal ccnl individuato dalla stazione appaltante. Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

La sentenza n. 7630/2025 chiarisce che la proroga ex art. 120, comma 11, d.lgs. 36/2023 è un istituto eccezionale, non un diritto dell’appaltatore uscente, subordinato a presupposti rigorosi e a un solido rapporto fiduciario.

Tratto da: Lavori Pubblici   Quando è legittimo il ricorso alla proroga tecnica nei contratti pubblici? Quali sono i limiti e le condizioni che la stazione

La sentenza n. 7630/2025 chiarisce che la proroga ex art. 120, comma 11, d.lgs. 36/2023 è un istituto eccezionale, non un diritto dell’appaltatore uscente, subordinato a presupposti rigorosi e a un solido rapporto fiduciario. Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Il MIT (parere n. 3707/2025) chiarisce le condizioni per riconoscere gli incentivi alle funzioni tecniche previsti dall’art. 45 del Codice dei contratti anche al personale delle società in house

Tratto da: Lavori Pubblici   Le società partecipate totalmente pubbliche che operano in affidamento in house possono riconoscere al proprio personale

Il MIT (parere n. 3707/2025) chiarisce le condizioni per riconoscere gli incentivi alle funzioni tecniche previsti dall’art. 45 del Codice dei contratti anche al personale delle società in house Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Enti locali: è illegittima l’ordinanza contingibile e urgente che proroga il servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani a un prezzo non remunerativo per l’impresa affidataria

Tratto da:  EIUS   È illegittima l’ordinanza sindacale contingibile e urgente che, nel disporre la proroga del servizio di gestione dei

Enti locali: è illegittima l’ordinanza contingibile e urgente che proroga il servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani a un prezzo non remunerativo per l’impresa affidataria Leggi l'articolo »

Torna in alto