Appalti e Contratti Pubblici

Richiesta di rinvio a giudizio ai sensi dell’art.353 c.p.: per disporre l’esclusione la stazione appaltante è comunque tenuta ad attivare il contraddittorio procedimentale.

Tratto da: Giurisprudenzappalti  La migliore offerta, a seguito della verifica sul possesso dei requisiti, viene esclusa. Infatti, essendo emerso dal

Richiesta di rinvio a giudizio ai sensi dell’art.353 c.p.: per disporre l’esclusione la stazione appaltante è comunque tenuta ad attivare il contraddittorio procedimentale. Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Il “criterio di valutazione” si atteggia, nei confronti dei concorrenti, quale indicazione di “mezzi” piuttosto che di “risultati”.

Tratto da:Giurisprudenzappalti  Il “criterio di valutazione” si atteggia, nei confronti dei concorrenti, quale indicazione di “mezzi” (ovvero del campo entro

Il “criterio di valutazione” si atteggia, nei confronti dei concorrenti, quale indicazione di “mezzi” piuttosto che di “risultati”. Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Scorporo e ribasso del costo della manodopera nel nuovo codice dei contratti pubblici: criteri interpretativi ed applicazione concreta nelle più recenti sentenze del giudice amministrativo

Tratto da: Sentenzeappalti  Sommario: 1. I costi della manodopera sono assoggettabili al ribasso anche nel nuovo Codice; 2. La lettura costituzionalmente

Scorporo e ribasso del costo della manodopera nel nuovo codice dei contratti pubblici: criteri interpretativi ed applicazione concreta nelle più recenti sentenze del giudice amministrativo Leggi l'articolo »

Torna in alto