PNRR e quote rosa e giovanili: nell’ambito di un RTI è sufficiente l’impegno di un solo soggetto?
Tratto da: Giurisprudenzappalti Un raggruppamento temporaneo viene escluso da una procedura di gara finanziata con fondi PNRR in quanto una […]
Tratto da: Giurisprudenzappalti Un raggruppamento temporaneo viene escluso da una procedura di gara finanziata con fondi PNRR in quanto una […]
Tratto da: Giurisprudenzappalti La scelta del criterio del minor prezzo può trovare giustificazione nel carattere urgente e provvisorio di una
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. V, 04.11.2024 n. 8711 7. Quanto al profilo riguardante il corretto utilizzo o
Tratto da: Lavori Pubblici I prezzari cessano di avere validità al 31 dicembre di ogni anno e possono essere transitoriamente utilizzati
Aggiornamento prezzi: le indicazioni del supporto giuridico del MIT sui prezzari Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. V, 04.11.2024 n. 8729 “Le modifiche marginali della lex specialis … non obbligano
Modifiche marginali alla lex specialis : non necessaria nuova pubblicazione gara Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Non è conforme al Codice dei Contratti Pubblici il ricorso al criterio del minor prezzo adottato in una
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’appellante evidenzia come il Tar, da un lato, abbia riconosciuto come l’offerta presentata dalla contro interessata fosse
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano precisa che qualora l’Agenzia delle Entrate attesti a carico del concorrente violazioni
Esclusione per violazioni fiscali Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Non è in alcun modo ammissibile l’integrazione ex post con documenti, come certificazioni, che possano influire
Offerta tecnica: nessuna integrazione possibile tramite soccorso istruttorio Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Campania evidenzia come l’assenza del progetto di riassorbimento del personale, previsto all’interno della Busta Tecnica,
Tratto da: Giurisprudenzappalti Sull’art. 41 c. 14 si è già evidenziato il contrasto giurisprudenziale sul punto . Oggi è il
Tratto da: Lavori Pubblici Dopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri, in via preliminare, del nuovo schema di decreto legislativo c.d. “correttivo” al
di Nicola Niglio La recente sentenza del Tar Liguria, Sez. I, del 23 ottobre 2024, n. 687
Clausole del bando di gara affette da nullità rilevabile di ufficio. Leggi l'articolo »
Tratto da: Salvis Juribus Sommario: 1. Introduzione – 2. Definizione – 3. Applicazione – 4. Effetti del mancato rispetto – 5. Conclusioni 1. Introduzione Nella recente sentenza del TAR Milano, 30.09.2024
Il principio di invarianza negli appalti pubblici Leggi l'articolo »
Dettaglio quesito Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 2974 Data emissione: 29/10/2024 Argomenti: Concessioni Oggetto: Durata contratti
Durata contratti massima dei contratti di concessione – Rinnovo contrattuale Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Secondo l’appellante, con il nuovo codice degli appalti (art. 93 co. 3 d. lgs. n. 36/2023), il
Nel sopra soglia il RUP può presiedere la commissione? Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti T.A.R. Calabria, II, 29 ottobre 2024, n. 1539 si accoda alle recenti pronunce sul punto , ed
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Milano, 25.10.2024 n. 2888 È invece fondata l’altra censura, contenuta sempre nel primo motivo del ricorso
Tratto da: Giurisprudenzappalti n caso di rinnovo dell’attestazione SOA va valorizzata l’affermazione giurisprudenziale che collega l’effetto di continuità del possesso
Tratto da: Lavori Pubblici La partecipazione all’attività del raggruppamento temporaneo da parte di un giovane professionista deve tradursi nella realizzazione dell’attività di