Appalto rifiuti del Comune di Torre del Greco, scatta la vigilanza preventiva di Anac
Tratto da: ANAC L’Autorità Nazionale Anticorruzione vigilerà preventivamente sull’appalto del servizio rifiuti del Comune di Torre del Greco. E […]
Tratto da: ANAC L’Autorità Nazionale Anticorruzione vigilerà preventivamente sull’appalto del servizio rifiuti del Comune di Torre del Greco. E […]
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Lotti (suddivisione in) – Vincolo di partecipazione e di aggiudicazione – Facoltà
Tratto da: Lavori Pubblici Una delle questioni più frequenti in ambito i appalti pubblici riguarda l’applicazione del vecchio o del
Tratto da:ANAC Grazie alla collaborazione con l’Inps e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio, il Durc (Documento unico di regolarità contributiva)
𝐄’ 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐫𝐢𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐛𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐚𝐟𝐟𝐢𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐬𝐮𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐞
Tratto da: Lavori Pubblici Con la pubblicazione del decreto del Ministero dell’Interno 13 agosto 2024, nella Gazzetta Ufficiale del 26 agosto
Tratto da: Giurisprudenzappalti Nei contratti ad esecuzione periodica o continuativa il presupposto della revisione prezzi è che vi sia stata
Tratto da: Giurisprudenzappalti Secondo la ricorrente l’Amministrazione avrebbe infranto i principi di trasparenza ed imparzialità, perché i dirigenti comunali, pur
Dirigente e commissario di gara: con il nuovo codice si cambia. Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Lazio dichiara inammissibile il ricorso e stabilisce come, non essendo di fronte ad un’ipotesi di
I limiti fissati dalla lex specialis per il subappalto hanno portata escludente? Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Ai fini dell’eventuale esclusione dalla gara, spetta solamente all’amministrazione – con valutazione prettamente connotata da discrezionalità tecnica
Informazione falsa o fuorviante: occorre effettuare apposita valutazione. Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. III, 06.08.2024 n. 6993 In argomento è sufficiente osservare che, per pacifica giurisprudenza
Tratto da: Giurisprudenzappalti Se è vero che le condotte pregiudizievoli a carico di una consorziata, designata quale esecutrice di un
Tratto da: Lavori Pubblici Il transitorio tra “vecchio” e “nuovo” Codice dei Contratti (rispettivamente d.Lgs. n. 50/2016 e d.Lgs. n.
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. VI, 07.08.2024 n. 7020 9.1. Il Collegio osserva, anzitutto, che i precedenti della
Tratto da: Giurisprudenzappalti La qualificazione dell’atto in termini di concessione amministrativa di bene pubblico comporta l’applicabilità delle norme e dei
Tratto da: Lavori Pubblici Nel caso di due affidamenti di servizi di ingegneria e architettura afferenti lo stesso progetto, ma riferiti a
Parere del MIT su frazionamento artificioso Servizi ingegneria e Architettura Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Per i servizi prestati nel triennio “dalla data di indizione della procedura di gara”, la stazione appaltante
Tratto da:Giurisprudenzappalti l Tar Brescia ricorda come, a determinate condizioni, sia consentito alle Amministrazioni pubbliche di non avvalersi delle convenzioni
A certe condizioni è possibile non avvalersi delle convenzioni Consip Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Consiglio di Stato ribadisce come, per giustificare le voci dell’offerta siano sufficienti semplici preventivi, e non
tratto da: Giurisprudenzappalti Sebbene non si tratti di causa escludente espressamente prevista dagli articoli 94 e 95 del nuovo Codice,