Gara annullata in autotutela perché non individuato il corretto contratto di lavoro
Tratto da: Anac Nell’individuare il Contratto nazionale di lavoro da applicare al personale impiegato nell’appalto, la Stazione appaltante è tenuta a seguire […]
Tratto da: Anac Nell’individuare il Contratto nazionale di lavoro da applicare al personale impiegato nell’appalto, la Stazione appaltante è tenuta a seguire […]
Il Decreto correttivo al Codice dei contratti fra (parziali) innovazioni e aspetti di continuità
Tratto da: Eius In tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici: 1) l’avvalimento di garanzia, benché non contemplato dall’art.
Un segretario comunale può ricoprire il ruolo di Responsabile Unico del Progetto? Come si applica il D.L. Aiuti per la
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il RUP può ricoprire il ruolo di Presidente della Commissione giudicatrice anche nella procedura di affidamento di
Tratto da: Lavori Pubblici Se si procede con un affidamento diretto, una volta approvata la determina a contrarre – che
Il Supporto giuridico prende voce nei podcast realizzati dal MIT in collaborazione con ITACA, IFEL e INVITALIA, per affrontare i
Rup On Air: arrivano i podcast dedicati al Codice Appalti Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Spetta alla stazione appaltante, nella predisposizione degli atti di gara, evitare inutili aggravi di spesa a carico
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’Anac ha illegittimamente esteso, in misura del tutto sproporzionata, il segmento temporale tra la contestazione delle irregolarità
A differenza della irregolarità di carattere tributario la cui soglia di gravità è fissata dall’art. 48-bis, commi 1 e 2-bis,
Tratto da: Lavori Pubblici Tra le novità più rilevanti del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti) vi è certamente l’introduzione
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Sentenza irrevocabile di patteggiamento – Effetti – Grave
Sentenza irrevocabile di patteggiamento quale causa di esclusione non automatica Leggi l'articolo »
Tratto da: Ildirittoamministrativo.it Autore: Vito Pagliarulo Abstract La concessione è una tipologia di contratto a cui, sempre con maggior frequenza,
Tabelle ministeriali inderogabili e vincolanti per l’individuazione dell’importo da porre a base di gara dell’affidamento I compensi oggetto di una
Stop dell’Anac a compensi fortettari per servizi di ingegneria e architettura Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS In tema di contratti: 1) nel contratto di appalto di servizi continuativi o periodici, il regime del
Tratto da: Lavori Pubblici Chi deve fare cosa, durante l’esecuzione di un contratto pubblico di servizi o forniture? Qual è
Tratto da: Giurisprudenzappalti FATTO Il bando di gara, nel declinare la composizione dell’offerta tecnica, ha previsto, che “Le ditte offerenti
L’istanza di oscuramento proposta da un operatore economico in risposta a una richiesta di accesso agli atti deve essere adeguatamente
La normativa sui requisiti di ordine speciale non può essere estesa anche all’avvalimento di garanzia, che attiene invece ai requisiti
Avvalimento di garanzia e avvalimento tecnico-operativo: qual è la differenza? Leggi l'articolo »
Online Digit-APP: il codice degli appalti pubblici digitalizzato Il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (MIT) ha reso disponibile un
Online Digit-APP: il codice degli appalti pubblici digitalizzato Leggi l'articolo »